2162 News trovate
04/10/2013 - Alpinismo
Variante del Li-Cuore alla parete Nord-Est del Monte Agner, una storia d'alpinismo Tito Arosio e Luca Vallata presentano la loro Variante del Li-Cuore (450m, VII+ e A3, VII- obbl.) che sale tra la Vie dei Sud tirolesi e la Via Cuore sulla parete Nord Est del Monte Agner (Dolomiti).
04/10/2013 - Arrampicata
Unknown Stones e l'ossessione del gritstone inglese per Nathan Lee a Wimberry Il 20enne climber Nathan Lee ha liberato Unknown Stones E9 6c a Wimberry in Inghilterra.
03/10/2013 - Arrampicata
A fil di pagina, nuova via di arrampicata a Forzo per Giorda e Turk Tra etica ed estetica dell'arrampicata, Andrea Giorda e Christian Turk hanno aperto A fil di pagina (140m, 7a+ max, 6b/c obbl.) nuova via sullo spigolo di sinistra della parete Le Pagine di Pietra nel Vallone di Forzo (gruppo del Gran Paradiso).
01/10/2013 - Ambiente
Dolomiti: grande frana sul Cadin del Laudo, nel Gruppo del Sorapiss Ieri notte verso le 23,00 una grande frana ha interessato le pareti del Cadin del Laudo nel Gruppo del Sorapiss, Dolomiti.
27/09/2013 - Interviste
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956 Intervista all'alpinista cileno Camilo Rada dopo la prima salita, effettuata con l'argentina Natalia Martinez, di una nuova via sulla parete nord del Monte Sarmiento in Patagonia. Suerte de Sarmiento è soltanto la seconda salita della Cima Est dopo la prima salita effettuata nel 1956 da Clemente Maffei e Carlo Mauri.
26/09/2013 - Arrampicata
Solo noi e il vento. Avventure verticali oltre il circolo polare artico Il report del bellissimo viaggio arrampicata lungo le vie del Nord, tra il mare e le pareti delle isole Lofoten (Norvegia). Di Giovanni Zaccaria ed Alice Lazzaro.
25/09/2013 - Alpinismo
Jacopo Larcher ripete Vint ani do e Des Kaisers neue Kleider Il racconto del climber bolzanino Jacopo Larcher che ha ripetuto Vint ani do (8a+, 350m) Meisules de la Bièces, Dolomiti e Des Kaisers neue Kleider (240m, 8b+) nel Wilder Kaiser, Austria.
23/09/2013 - Arrampicata
Via il volo della grola sul Campanile Giac in Dolomiti di Brenta Francesco Salvaterra racconta la prima ripetizione, e prima libera, della via Il volo della grola (160m, VI+), la via aperta assieme a Stefano Bianchi nel 2010 in Dolomiti di Brenta che sale un'esile torre battezzata "Campanile Giac" in onore di Fabio Giacomelli.
22/09/2013 - Arrampicata
Tom Randall e Pete Whittaker ripetono Cobra Crack a Squamish I climbers inglesi Tom Randall e Pete Whittaker hanno entrambi ripetuto Cobra Crack a Squamish, in Canada.
11/09/2013 - Alpinismo
Il Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco. Di Francesco Lamo Francesco Lamo e la salita del Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco, tra amici, conoscenti ed aneddoti degli ultimi dieci anni.
11/09/2013 - Alpinismo
Via Cooperativa del Foro, nuova via sportiva sulla Creta Forata Emiliano Zorzi presenta "Via Cooperativa del Foro" la nuova via aperta sulla parete nord della Creta Forata nelle Alpi Carniche da Emiliano Zorzi, Umberto Iavazzo, Patrick Tomasin e Fabio Bonaldo durante l'estate del 2013.
10/09/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 5 / settembre 2013 di Maurizio Oviglia Quinto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Ulassai, Cala Gonone e le nuove vie lunghe sulle montagne dell'isola.
05/09/2013 - Competizioni
Open Lead Rock Master, tutti i qualificati Dopo la qualificazione del Open Lead del Rock Master, passano il turno Akiyo Noguchi, Maja Vidmar, Mathilde Becerra e Risa Ota. Tra gli uomini si sono qualificati per la Semifinale di sabato Domen Skofic, Dmitry Fakiryanov, Francesco Vettorata e Klemen Becan.
03/09/2013 - Alpinismo
Rendez-vous Hautes Montagnes, il raduno di Arco Dal 24 al 31 agosto 2013 si è svolto ad Arco il Rendez -Vous Hautes Montagnes (RHM), il raduno estivo dell'associazione internazionale delle donne alpiniste. Il report di Linda Cottino.
30/08/2013 - Alpinismo
Sengio Alto, nuove vie di arrampicata nelle Piccole Dolomiti Francesco Devigili presenta quattro brevi nuove salite sul Coston del Cornetto e sul Monte Cornetto nelle Piccole Dolomiti.
26/08/2013 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada: su e giù dal Cervino in meno di tre ore Il 21/08/2013 il catalano Kilian Jornet Burgada ha stabilito un nuovo record di velocità, salendo e scendendo il Cervino in 2:52:02. Giulio Caresio analizza il visibile e l'invisibile di questa impresa straordinaria.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















