162 News trovate

Hai cercato: convegno
Trentofilmfestival: Convegno di Medicina di montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive
07/05/2008 - Eventi
Trentofilmfestival: convegno di Medicina di montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive
Il 26/04 a Trento nell'ambito del 56° TrentoFilmfestival della montagna, esplorazione, avventura si è tenuto l'annuale convegno promosso dalla Società Italiana di Medicina di Montagna che ha fatto il punto sulle conoscenze, i rischi, le precauzioni da adottare per le attività in ambiente montano.
Al TrentoFilmfestival il Convegno Medicina di Montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive
22/04/2008 - Eventi
Al TrentoFilmfestival il convegno Medicina di Montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive
Sessione mattutina dedicata agli esperti del settore, sessione pomeridiana aperta al pubblico
Convegno nazionale CAAI: Guido Magnone socio ad honerem
24/10/2007 - Eventi
convegno nazionale CAAI: Guido Magnone socio ad honerem
Grande partecipazione e grandi nomi dell’alpinismo al Congresso Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano, che si è tenuto il 6 ottobre 2007 al Forte di Bard (Valle d’Aosta) sull’etica di apertura delle vie in montagna. Momenti di emozione all’incontro con il primo salitore del Fitz Roy e della parete ovest...
Convegno CAAI: apritori a confronto al Forte di Bard
02/10/2007 - Eventi
convegno CAAI: apritori a confronto al Forte di Bard
Il 6 ottobre il CAAI (Club Alpino Accademico Italiano) organizza al Forte di Bard (AO) il convegno Nazionale, mettendo a confronto grandi nomi dell’alpinismo sull’etica delle aperture in montagna.
Pelmo d'Oro 2007 ai fratelli Huber, a Gogna e a De Marzi
01/08/2007 - Alpinismo
Pelmo d'Oro 2007 ai fratelli Huber, a Gogna e a De Marzi
Il 27-28/07 a Livinallongo (BL) nell'ambito delle manifestazioni per il 10° Pelmo d'Oro sono stati premiati i bavaresi Alexander e Thomas Huber, per l'alpinismo in attività, Alessandro Gogna per la carriera e Bepi De Marzi per la cultura. Riconoscimenti sono andati alle 15 famiglie che da 50 anni gestiscono i...
Parete donna a Lecco: Josune Bereziartu, la libertà di scalare
27/11/2006 - Eventi
Parete donna a Lecco: Josune Bereziartu, la libertà di scalare
Il 26/11 a Lecco s'è svolta la tavola rotonda "Parete donna", 3° degli appuntamenti annuali organizzati dalla Fondazione Cassin nell'ambito del progetto "Montagna e Filosofia: antichi e nuovi sentieri". Testimonial e ospite d'onore la climber basca Josune Bereziartu che ha presentato in una speciale serata la sua attività ed esperienza.
Montagne e Filosofia a Lecco, con Josune Bereziartu
18/11/2006 - Eventi
Montagne e Filosofia a Lecco, con Josune Bereziartu
Il 26/11 a Lecco la Fondazione Riccardo Cassin organizza un convegno, dal titolo Parete donna, nell'ambito della 3a edizione di Montagna e filosofia: antichi e nuovi sentieri. Interverrà la climber basca Josune Bereziartu.
DOLOMIA 2006, 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti San Martino di Castrozza
09/10/2006 - Eventi
DOLOMIA 2006, 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti San Martino di Castrozza
Il 30/09 a San Martino di Castrozza, le Guide Alpine Aquile di San Martino di Castrozza e Primiero hanno organizzato il 1° raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti a cui hanno partecipato, oltre alle "Aquile", gli "Scoiattoli" di Cortina d'Ampezzo, i "Catores" della Val Gardena e i “Ciamorces" della Val...
San Martino di Castrozza: Convegno sullo sci fuori pista nell'area dolomitica
29/09/2006 - Eventi
San Martino di Castrozza: convegno sullo sci fuori pista nell'area dolomitica
Il 30/09 alle 16.00 c/o la Sala convegni di Palazzo Sass Maor di San Martino di Castrozza (TN) si svolgerà il convegno di studi: “Lo sci fuori pista nell'area dolomitica: Trentino - Alto Adige - Veneto esperienze a confronto Legislazione - Profili amministrativi - Responsabilità - Esigenze di uniformazione.
Rovereto 2006: risultati qualificazione femminile
12/05/2006 - Competizioni
Rovereto 2006: risultati qualificazione femminile
Angela Eiter e Olga Bibik guidano la classifica provvisoria della III tappa della Coppa del Mondo Boulder 2006.
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - giorno per giorno
10/05/2006 - Competizioni
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - giorno per giorno
Tutto il programma, gli atleti e gli eventi della Coppa del Mondo di Boulder che si svolgerà al Palazzetto dello Sport di Rovereto dal 12 al 14 maggio 2006.
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - conto alla rovescia
04/05/2006 - Competizioni
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - conto alla rovescia
Tra pochi giorni inizia la tracciatura delle vie al Palazzetto dello Sport di Rovereto. I primi nomi degli atleti che, dal 12 al 14 maggio 2006, scenderanno in campo a Rovereto per la 3a tappa della Coppa del Mondo di Boulder.
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - la struttura
25/04/2006 - Competizioni
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - la struttura
Tutte le anticipazioni sulla struttura della Coppa del mondo boulder di Rovereto e del parassiti Rock che si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Rovereto dal 12 al 14 maggio 2006.
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006
12/04/2006 - Competizioni
ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006
Dal 12 al 14 maggio il Boulder mondiale ritorna a Rovereto per la terza tappa della World Cup 2006. Si annunciano tre giornate interamente dedicate al boulder con la gara di Coppa del Mondo, il meeting aperto a tutti e il convegno Born to climb sull'arrampicata terapeutica.
'Montagna e filosofia' a Lecco
28/11/2005 - Eventi
'Montagna e filosofia' a Lecco
Il 3/12 alle ore 17 in Sala Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco, prenderà il via la seconda edizione di “Montagna e filosofia: antichi e nuovi sentieri”, convegno organizzato dalla Fondazione Riccardo Cassin sul tema: “L'alpinismo dal Fascismo alla guerra alla Resistenza”.
Montagne in città a Roma
04/11/2005 - Eventi
Montagne in città a Roma
Dal 7 al 12 novembre 2005 a Roma presso l'Istituto Superiore Antincendi, in via del Commercio, 13, è in programma Montagne in città: sei giorni di proiezioni e incontri nel mondo della montagna della natura e dell'avventura