671 News trovate
 
  03/05/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner      Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II. Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie... 
   
  26/04/2024 - Eventi      
      Un’ora per acclimatarsi: al 72° Trento Film Festival il racconto quotidiano di una montagna in continuo cambiamento      Qual è il profilo dei nuovi abitanti delle terre alte? Come raccontarne le rasformazioni adeguandole anche ai linguaggi dei social? Quali sono le potenzialità di un fenomeno come il cicloturismo? E davvero esistono luoghi "incontaminati" da tutelare? Queste ed altre domande saranno al centro di Un’ora per acclimatarsi, rubrica che,...
   
  26/04/2024 - Eventi      
      Al via oggi il 72° Trento Film Festival con Beppe Severgnini e Krzysztof Wielicki      Venerdì 26 aprile 2024 inizia il Trento Film Festiva il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Durante la serata d’apertura Beppe Severgnini condurrà la serata d'apertura, mentre Krzysztof Wielicki rifletterà sul senso di un’impresa estrema, mai riuscita ad altri. In mattinata l’inaugurazione...
   
  24/04/2024 - Alpinismo      
      Il CAI Eagle Team tra Courmayeur e la Valle dell'Orco      La scorsa settimana tra Courmayeur e la Valle Orco si è svolta la quinta sessione del Cai Eagle Team, il progetto di formazione alpinistica del Club alpino italiano e del Club alpino accademico italiano.
   
  23/04/2024 - Eventi      
      K2 1954. Era come andare sulla luna, al Trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana      Fino al 18 maggio nell'ambito del Trento Film Festival 2024 la mostra 'K2 1954. Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra di Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino e Trento Film Festival, a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani...
   
  17/04/2024 - Alpinismo      
      Effimeri spiragli, nuova via di misto al Monte Terminillo nell’Appennino Centrale      Il report di Pino Calandrella che, dopo un primo tentativo insieme a Vlad Almasan, il 25 marzo con Stefano Cascavilla ha aperto Effimeri spiragli', una nuova via di misto sul versante nord del Monte Terminillo (Monti Reatini, Appennino Centrale). Come racconta  Calandrella, in 'un'invernata così brutta per le condizioni...
   
  12/04/2024 - Neve sci-scialpinismo      
      Probabile prima discesa con gli sci sul Piz de Puez, Dolomiti      Il 25/03/2024 Franz Anstein e Andreas Tonelli di Bolzano insieme a Federico Maremonti di Savignano sul Rubicone hanno sciato una probabile prima discesa sul Piz de Puez nelle Dolomiti. Chiamata 'Canal sëura l uët', presenta difficoltà attorno a 5.1 E4, come spiega Anstein nel suo report.
   
  23/03/2024 - Competizioni      
      La 30° Sellaronda Skimarathon è di Alba De Silvestro - Giulia Murada e Alex Oberbacher - Maximilien Drion      La 30° Sellaronda Skimarathon è stata vinta venerdì 22 marzo da Alba De Silvestro - Giulia Murada e da Alex Oberbacher - Maximilien Drion. Nelle coppie Mixed vittoria per marito e moglie Martin Anthamatten e Viktoria Kreuzer della classica gara di scialpinismo in notturna nelle Dolomiti attraverso i passi Gardena,...
   
  22/03/2024 - Competizioni      
      Sellaronda Skimarathon, questa notte la 30° maratona in notturna delle Dolomiti      Venerdì 22 marzo 2024 si disputerà la 30° edizione della Sellaronda Skimarathon, la famosa gara di scialpinismo in notturna attraverso quattro passi nelle Dolomiti: Campolongo, Pordoi, sella e Gardena, per un totale di 42 chilometri e 2700 metri di dislivello positivi.
   
  27/02/2024 - Alpinismo      
      Aura sul Sassolungo (Dolomiti), bellissima nuova via di misto di Martin Feistl e Simon Gietl      Il 2 e 3 febbraio 20024 Martin Feistl e Simon Gietl hanno aperto 'Aura' (M6 AI5, 1200m) una nuova via di misto sulla parete nordest del Sassolungo sopra la Val Gardena nelle Dolomiti. Il report di Gietl.
   
  10/02/2024 - Eventi      
      Banff Italia, Torino e La Spezia le tappe della terza settimana del tour      Entra nel vivo il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: appuntamento doppio a Torino lunedì 12 gennaio e martedì 13 febbraio. La rassegna sarà anche a La Spezia lunedì 12 febbraio. Gli ospiti in sala sono Marco Sappa e Matteo sella (Torino 12/02), Omar Di Felice e Marzio Nardi...
   
  08/02/2024 - Alpinismo      
      Reinhold Messner incontra il CAI Eagle Team      Giovedì 25 gennaio al Messner Mountain Museum Ortles di Solda Reinhold Messner ha incontrato i ragazzi e le ragazze del CAI Eagle Team. Insieme a loro, il Presidente generale del Club Alpino Italiano Antonio Montani e Matteo Della Bordella. Poi via alla terza settimana di formazione, dedicata al ghiaccio, a...
   
  08/02/2024 - Interviste      
      Emanuele Andreozzi, storia di una ripartenza      Era il 4 marzo 2022 quando Emanuele Andreozzi fu travolto sulle piste da sci, con tutte le conseguenze di un grave infortunio ad influenzare i mesi, poi anni, successivi. In questa intervista curata da Monica Malfatti, l'alpinista 30enne racconta com’è andata e soprattutto come sta andando la ripresa.
   
  02/02/2024 - Arrampicata      
      A Pranu Sartu (Buggerru) in Sardegna la nuova multipitch Sole all'improvviso      Sulla scogliera di Pranu Sartu a Buggerru, costa occidentale della Sardegna, Arianna Fiorino, Anna Marabelli, Andrea Porru e Francesco Pittau hanno aperto la via di più tiri 'Sole all'improvviso'. Il report di Pittau.
   
  30/01/2024 - Alpinismo      
      La Società Alpina Friulana compie 150 anni      L’8 febbraio 2024 la SAF Società Alpina Friulana compie 150 anni. Giovedì 1° febbraio a Udine saranno presentati gli eventi per la città e il logo. Venerdì 2 febbraio invece il debutto della 39ª Rassegna del film e dei protagonisti della montagna dedicata ai diritti, all’inclusione e all’accessibilità in montagna...
   
  01/01/2024 - Alpinismo      
      Due nuove vie di misto alle Mëisules dala Biesces (sella, Dolomiti)      A dicembre alle Mëisules dala Biesces (Gruppo del sella, Dolomiti) Rolando Varesco ha aperto la via di misto 'Alpinewelten' insieme a Martin Sölva e 'Dünnes Wasser' insieme a Emanuele Andreozzi.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















