837 News trovate

27/02/2024 - Neve sci-scialpinismo
Sull'Aiguille d'Argentiere Fay Manners e Tom Lafaille aprono la discesa Stratonspherique Il 17 febbraio Fay Manners e Tom Lafaille hanno effettuato la prima discesa con gli sci dell'Arête Charlet Straton sull'Aiguille d'Argentiere nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Manners della linea chiamata 'Stratonspherique'.

26/02/2024 - Arrampicata
In Oman il G.A.R.S. apre una via dedicata a Andrea Varnerin Nei Wadi Fins in Oman presso il paese costiero di Tiwi a sud di Muscat Stefano Figliolia, Paolo Pezzolato e Andrea Pozzer del Gruppo Alpinisti Rocciatori Sciatori della Società Alpina delle Giulie APS ha aperto 'Arci sempre con noi'. La nuova via è stata dedicata a Andrea Varnerin.

23/02/2024 - Alpinismo
In Valsugana tre nuove vie, un unico percorso della mente. Di Francesco Leardi Il racconto di Francesco Leardi dell’apertura di tre nuove via di più tiri in Valsugana: 'Il gioco degli equilibri' al Monte Pubel, 'Il fantasma della mente' al Monte Cornone e 'Il sogno di But Spider' al Sasso Rosso.

06/02/2024 - Alpinismo
Ricerca di nuovi gestori per i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare a nuova gestione i rifugi Carè Alto, Mandron e Sette Selle. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro domenica 25 febbraio 2024.

05/02/2024 - Ambiente
La Venta in Colombia alla scoperta dell'altopiano carsico de El Penòn Il report di Luca Gandolfo del nuovo progetto esplorativo dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche sull’altopiano carsico de El Penòn in Colombia.

02/02/2024 - Arrampicata
A Pranu Sartu (Buggerru) in Sardegna la nuova multipitch Sole all'improvviso Sulla scogliera di Pranu Sartu a Buggerru, costa occidentale della Sardegna, Arianna Fiorino, Anna Marabelli, Andrea Porru e Francesco Pittau hanno aperto la via di più tiri 'Sole all'improvviso'. Il report di Pittau.

10/01/2024 - Alpinismo
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria Un viaggio al Nord alla ricerca di ghiaccio da scalare. I rischi del mestiere, i dubbi del maestro, ma anche la soddisfazione nel vedere l'allievo che migliora, la felicità per l'amicizia che nasce e la fiducia che cresce. Il racconto genuino e le riflessioni sincere della Guida Alpina Giovanni Zaccaria,...

08/01/2024 - Eventi
La Via dei Ragni al Cerro Torre compie 50 anni: a Lecco iniziano le celebrazioni Il 13 gennaio del 1974 Casimiro Ferrari, Mario Conti, Daniele Chiappa e Pino Negri raggiunsero la cima del Cerro Torre in Patagonia, dopo aver compiuto la prima ascensione assoluta dell’impressionante parete ovest. A 50 anni della grande salita della Via dei Ragni, la città di Lecco si prepara per le...

11/12/2023 - Alpinismo
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra Il 29/11/2023 sulla parete est della Presanella Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra hanno salito 'Lo Spirito Continua' (500m (250m nuovi) M7?/AI4/IV). Il report e la relazione della via di misto di Salvaterra e Nardelli.

30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...

20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...

11/10/2023 - Trekking
Uluru, la montagna sacra d'Australia e il cammino nello straordinaria Outback. Di Nicolò Guarrera Il racconto di Nicolò Guarrera che, dopo essere partito a piedi dall'Italia nel 2020 e aver camminato 12.000 chilometri esplorando Sud America, ora si trova in Australia. Anche sulle orme di Bonatti, alla 'ricerca di un contatto con la natura straordinaria e violenta che ancora oggi domina il centro del...

04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.

04/10/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Ciampedié in Val di Fassa (Dolomiti) cerca un nuovo gestore La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Ciampedié (Val di Fassa - Catinaccio - Rosengarten). Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa entro le ore 24.00 di domenica 22 ottobre 2023.

23/09/2023 - Alpinismo
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre

08/08/2023 - Competizioni
Aaron Durogati vince la PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023 L'altoatesino Aaron Durogati ha vinto la seconda edizione della PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, la competizione internazionale che combina trekking e volo in parapendio tra rifugi e malghe delle Dolomiti meridionali, Prealpi Venete e Lagorai di cui AKU è main sponsor.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.