121 News trovate

18/04/2011 - Eventi
Piolet d'Or 2011, i vincitori, le diversità e le sfide dell'alpinismo Il 15 aprile a Chamonix durante il IXX Piolets d'Or 2011 sono stati assegnati due Piolets d'Or: alle Big Walls in Groenlandia da parte di Sean Villanueva, Nicolas e Olivier Favresse, Ben Ditto e Bob Shepton e alla salita del Monte Logan in Canada da parte di Yasushi Okada e...

13/03/2011 - Arrampicata
Sengio Rosso, arrampicare sotto il Monte Baldo La falesia del Sengio Rosso appare come una luminosa gemma di pietra, incastonata nel verde delle pendici del Monte Baldo, rossa costola rocciosa del possente massiccio, visibile sin dalla profonda pianura, nebbia permettendo.

14/02/2011 - Alpinismo
Nuove salite invernali in Alpago per Barry Bona e Peter Moser Lo scorso gennaio gli alpinisti Barry Bona e Peter Moser hanno aperto sul Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago, Dolomiti) Questo Gioco Di Fantasmi (320m, ED) nuova via di misto moderno che si aggiunge a una campagna di esplorazione che ha fruttato varie ripetizioni e nuove varianti.

07/10/2010 - Alpinismo
Solidarietà per la famiglia di Walter Nones Pubblichiamo di seguito l'appello di solidarietà per la famiglia di Walter Nones, apparso sul sito internet www.karlunterkircher.com.

09/08/2010 - Alpinismo
Fredrik Ericsson, incidente fatale sul K2 Il 6 agosto lo svedese Fredrik Ericsson è morto dal Collo di Bottiglia sul K2. Era in compagnia dell'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner, che è scesa illesa al campo base. Nel report di Ralf Dujmovits, marito della Kaltenbrunner, dettagli e la dinamica dell'incidente.

21/07/2010 - Alpinismo
Aiguille de la Brenva, “Mares”, dopo otto anni la prima ripetizione Il 16 luglio scorso, le guide alpine Marco Farina, Matteo Giglio e Giovanna Mongilardi hanno ripetuto – a distanza di otto anni dall'apertura – una bella e difficile via sulla parete est dell'Aiguille de la Brenva.

19/03/2010 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio in Norvegia, viaggio di fine stagione per Albert Leichtfried e Benedikt Purner Albert Leichtfired e il suo ultimo viaggio con Benedikt Purner sulle cascate di ghiaccio attorno al Lyngen Fjord, in Norvegia.

20/12/2009 - Arrampicata
Roby project 8c/9a? Tutto è successo a Terlago in Valle del Sarca, ma la storia raccontata da Manolo su questo progetto che non c'è più forse poteva accadere in qualsiasi altra falesia...

11/12/2009 - Arrampicata
La ricerca e l'arrampicata di Mario Prinoth Quest'autunno Mario Prinoth ha scoperto, chiodato e liberato The Search nuova linea di 35 metri sulla parete vicino a Capanna Bill in Marmolada (Dolomiti)

23/10/2009 - Arrampicata
Welcome to the club, un 9a firmato Luca 'Canon' Zardini Il 3/10/2009 Luca Zardini ha liberato “Welcome to the club” un monotiro nei massi di Campo, a Cortina d'Ampezzo, per il quale propone il grado di 9a

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso

25/08/2009 - Arrampicata
Manfred Stuffer in solitaria sul Sella Il 14/07/2009 Manfred Stuffer ha salito le vie Geo, Regenbogen, Quo Vadis, Brusin e Brugger Walde sul Sella, Dolomiti, in solitaria e in sole 3.5 ore.

24/04/2009 - Alpinismo
Fratelli Riegler arrampicate in Dolomiti Nel periodo pasquale, Florian e Martin Riegler si sono regalati due bellissime salite nelle Dolomiti. Il 7 aprile i due fratelli altoatesini hanno affrontato on-sight la via "Caries" del Sassolungo mentre l'11 è stata la volta de Zauberlehrling sulla Cima Scotoni salita in libera in 24 ore.

08/03/2009 - Alpinismo
La stagione 2008/09 dell'ice-climbing in Valle d'Aosta Tutto o quasi quello che è successo sulle cascate di ghiaccio della Valle d'Aosta: nuove colate, ripetizioni di cascate riapparse in quest'inverno speciale ed in più alcune considerazioni su questa stagione e sull'arrampicata su ghiaccio. A cura di Matteo Giglio

24/12/2008 - Alpinismo
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".

29/08/2008 - Arrampicata
Lama e Verhoeven creano Desperation of the Northface, Sagwand, Alpi dello Zillertal L’austriaco David Lama e l’olandese Jorg Verhoeven hanno eseguito la prima ascensione di "Desperation of the Northface", una via di 820m con difficoltà fino a 7b sulla Sagwand (3227m) nelle Alpi dello Zillertal, Austria.
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata