1754 News trovate

Hai cercato: apertura
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
16/08/2016 - Eventi
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016
Mercoledì 17 agosto a Courmayeur lo svizzero Ueli Steck, uno degli alpinisti più forti del mondo, sarà il protagonista di Passione Verticale, la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Ueli Steck è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata...
A Jon Griffith e Andy Houseman il Karl Unterkircher Award 2016
11/08/2016 - Eventi
A Jon Griffith e Andy Houseman il Karl Unterkircher Award 2016
Il 27 luglio 2016, a Selva di Val Gardena, agli alpinisti britannici Jon Griffith e Andy Houseman è stato assegnato il 4° Karl Unterkircher Award, per la prima salita del Link Sar West (6.938m - Karakoram). Le altre due salite in nomination erano quella dei polacchi Marek Raganowicz e Marcin...
Sardegna news #20 (nuove vie alpinistiche)
11/08/2016 - Alpinismo
Sardegna news #20 (nuove vie alpinistiche)
Le ultime novità in Sardegna, dalla Gallura al Monte Albo, dalla Punta Cupetti a Surtana al Supramonte di Orgosolo, per chi ama le vie alpinistiche. Di Maurizio Oviglia.
Il mio Everest di T. Howard Somervel
06/08/2016 - Libri-stampa
Il mio Everest di T. Howard Somervel
Il mio Everest di T. Howard Somervell, l'autobiografia e il racconto delle prime epiche spedizioni sulla montagna più alta da parte di uno dei pionieri dell'alpinismo himalayano. Erano gli anni venti dello scorso secolo e T. Howard Somervell, alpinista, chirurgo, pittore e missionario, ci racconta e descrive un mondo che...
A volte ritornano, nuova via alla Punta Phuc del Monte Castello
05/08/2016 - Alpinismo
A volte ritornano, nuova via alla Punta Phuc del Monte Castello
Andrea Giorda presenta A volte ritornano una nuova via d'arrampicata alla Punta Phuc del Monte Castello nel vallone di Noaschetta, Gruppo del Gran Paradiso, aperta insieme a Mario Ogliengo, Michele Amadio, Filippo Ghilardini e Martina Mastria.
Bastava un Piumino, nuova via d’arrampicata nelle Dolomiti di Brenta
01/08/2016 - Alpinismo
Bastava un Piumino, nuova via d’arrampicata nelle Dolomiti di Brenta
Nelle Dolomiti di Brenta Andrea Simonini e Gianluca Beliamoli hanno aperto Bastava un Piumino (180m, 6c), una nuova via d’arrampicata sulla torre da loro battezzata Pilastro Canino, di fianco alla Cima d’Agola in Val d'Ambiez. Il report di Simonini.
Nevee Outdoor Festival, il report della prima edizione
29/07/2016 - Eventi
Nevee Outdoor Festival, il report della prima edizione
Il report della Andrea Polo della prima edizione del Nevee Outdoor Festival 2016, la manifestazione di arrampicata, escursionismo, speleologia, mountainbike e highline andata in scena lo scorso weekend a Sella Nevea nelle Alpi Giulie (Friuli). 
Delirio Giallo, nuova via sul Sasso delle Dieci in Dolomiti
29/07/2016 - Alpinismo
Delirio Giallo, nuova via sul Sasso delle Dieci in Dolomiti
Walter Polidori racconta l'apertura di Delirio Giallo, una nuova via d'arrampicata sul Sasso delle Dieci (Gruppo delle Cunturines) in Dolomiti. Aperta in vari tentativi con diversi compagni, la via è la prima salita assoluta della parete NO della Torre Cestün, dedicata a Richard Prosser.
Baffin Island: i Ragni di Lecco sulla via del ritorno dopo l’apertura di altre nuove vie
26/07/2016 - Alpinismo
Baffin Island: i Ragni di Lecco sulla via del ritorno dopo l’apertura di altre nuove vie
Le ultime informazione dal team italo-belga impegnato nell’Isola di Baffin e composto da Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo, Luca Schiera, Nicolas Favresse e Sean Villanueva riportano l’apertura di altre due nuove vie d’arrampicata e l’inizio del rientro da parte dei tre Ragni di Lecco.
Roberto Iannilli e Luca D'Andrea ci hanno lasciati
21/07/2016 - Alpinismo
Roberto Iannilli e Luca D'Andrea ci hanno lasciati
Oggi sono stati recuperati sulla parete Nord del Camicia (Gruppo del Gran Sasso) i corpi senza vita di Roberto Iannilli e Luca D’Andrea. Iannilli, di Ladispoli, aveva 62 anni. D’Andrea era di Sulmona, aveva 51 anni. Entrambi erano alpinisti molto esperti. Iannilli è sicuramente uno degli alpinisti più rappresentativi del...
Un solo Dio nell'arrampicata: il grado!
08/07/2016 - Arrampicata
Un solo Dio nell'arrampicata: il grado!
Prendendo spunto da diversi dibattiti su facebook, il climber e fotografo Riky Felderer condivide il suo punto di vista su un tema che non conosce fine: i gradi di difficoltà nell'arrampicata.
Laura Rogora premiata dal CAI per l’arrampicata sportiva
07/07/2016 - Arrampicata
Laura Rogora premiata dal CAI per l’arrampicata sportiva
Il 5 luglio presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri a Roma, Maurizio Oviglia, per conto della Commissione Nazionale Scuole del Club Alpino Italiano, la Scuola Franco Alletto di Roma ed il Circolo del Ministero Affari Esteri, ha consegnato una targa alla giovane arrampicatrice Laura Rogora per i suoi...
Argentario, la Costa della Scogliera e l'arrampicata alle Canne d'organo
01/07/2016 - Arrampicata
Argentario, la Costa della Scogliera e l'arrampicata alle Canne d'organo
Eraldo Meraldi presenta la parete Canne d'organo alla Costa della Scogliera dell'Argentario in Toscana.
Passeremo dalla finestra. Di Ivo Ferrari
27/06/2016 - Alpinismo
Passeremo dalla finestra. Di Ivo Ferrari
Quando gli spit non intaccano l'etica e non mandano in depressione. Ivo Ferrari sulla via d'arrampicata Doctor Scintilla (350m, max 7°-) sul versante NO del Piz Ciavazes 2828m (Gruppo del Sella - Dolomiti).
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale
27/06/2016 - Arrampicata
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale
Nel mese di giugno Federico Montagna, Giovanni Chiaffarelli, Filippo Colombo e Giacomo Tagliabue hanno concluso la richiodatura di Cramertheorem (130m, 6b+ max, 6a obbl), una vecchia via d'arrampicata della Corna di Medale, Lecco, aperta nel 1974 da Germano Cardanico e Raffaele Dinoia.
Porte aperte in 146 rifugi nel Trentino
17/06/2016 - Trekking
Porte aperte in 146 rifugi nel Trentino
A partire dal 20 giugno 2016 la maggior parte dei Rifugi nel Trentino aprono per la stagione estiva in alta quota. Ecco le novità per le camminate, l'arrampicata, il trekking e le vie ferrate in montagna.

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti