465 News trovate
21/08/2024 - Eventi
Alessandra Beltrame ad Auronzo di Cadore per 'AlTre Storie sotto le Cime' Mercoledì 21 agosto il quarto appuntamento del ciclo 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con la giornalista e scrittrice Alessandra Beltrame. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.
19/08/2024 - Eventi
Antonio Montani sceglie Auronzo e la Rassegna curata da Luca Calvi per un faccia a faccia con Alessandro Filippini sulla recente spedizione celebrativa al K2 Venerdì 23 agosto ad Auronzo di Cadore per la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ci sarà Alessandro Filippini con 'K2, il Grande Innocente. La Montagna degli Italiani tra storia, miti e propaganda'. Parteciperà all'incontro anche il Presidente Generale del CAI Antonio Montani, per rispondere ai numerosi interrogativi sulla spedizione...
13/08/2024 - Eventi
A Malè in Val di Sole la Settimana della Montagna 2024 Dal 19 al 25 agosto in Val di Sole la IV edizione della Settimana della Montagna l’evento dedicato alle terre alte, i loro significati e il loro valore esistenziale. Alessandro De Bertolini (19/08), Monica Malfatti e Alex Txikon (20/08), Pietro Lacasella (22/08), Paolo Crepaz e Luca Mercalli (23/08) gli ospiti...
06/08/2024 - Eventi
Marco Albino Ferrari ad Auronzo per 'AlTre Storie sotto le Cime' Secondo appuntamento con 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: mercoledì 7 agosto 2024 l'incontro con Marco Albino Ferrari. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi
26/07/2024 - Eventi
Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi Ritorna ad Auronzo di Cadore (Belluno) per il secondo anno consecutivo la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli (02 agosto), Marco Albino Ferrari (07 agosto), Alex Txikon (09 agosto), Alessandra...
16/07/2024 - Libri-stampa
A Udine la presentazione di 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' È in libreria 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' di Silvia Metzeltin, Alessandra Beltrame e Giovanna Durì dedicato all’attività di illustratore e cartografo di Gino Buscaini (1931-2002), alpinista di alto livello e coordinatore per trent’anni della collana 'Guida dei Monti d’Italia' Cai-Tci. Giovedì 18 luglio 2024...
28/06/2024 - Libri-stampa
Addio a Enrico Clemente, storico giornalista sardo, editore di Pietra di Luna Domenica 23 luglio è venuto a mancare Enrico Clemente, editore e giornalista noto nell’ambiente dell’arrampicata per essere l’editore di diverse guide di arrampicata ed escursionismo sulla Sardegna, tra le quali Pietra di Luna.
12/06/2024 - Eventi
Reel Rock 18 Inizierà il 23 settembre a Trieste la rassegna cinematografica Reel Rock 18 che porta in Italia i migliori film di arrampicata. 9 date per vedere Josh Wharton, Vince Anderson, Angie Scarth-Johnson, Hazel Findlay, Sachi Amma, Danyil Boldyrev, Matt Groom, Ksenia Zakharova, e molti altri ancora. I biglietti sono acquistabili solo...
04/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 9: profumo di Genziane Sabato 4 maggio la nona giornata Trento Film Festival 2024: oggi verranno consegnati i premi ufficiali ai vincitori di questa 72a edizione del Trento Film Festival
In mattinata il convegno BiblioCAI, la presentazione del libro 'Alla scoperta dell’invisibile' di Volker Mehnert e Claudia Lieb, vincitore della sezione Libri per ragazzi al...
03/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II. Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie...
02/05/2024 - Eventi
'Patagonia ieri e oggi', a Lecco 70 anni di alpinismo ed esplorazione alla fine del mondo Proseguono gli appuntamenti organizzati nell'ambito della celebrazioni del 50esimo anniversario della storica prima salita della parete ovest del Cerro Torre da parte dei Ragni di Lecco, nel 1974. Sabato 4 maggio una conferenza, venerdì 10 maggio l'inaugurazione della mostra 'Patagonia ieri e oggi'.
01/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza. In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione...
30/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo Martedì 30 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alex Bellini, Alessandro De Bertolini e Lorenzo Barone in dialogo con Tamara Lunger. In mattinata, l’incontro con l’esploratore inglese Tristan Gooley e la presentazione della ricerca sull’evoluzione della figura professionale del rifugista promossa dalla provincia. ...
29/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
27/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 27 Aprile Primo giorno di proiezioni al Festival, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti.
26/04/2024 - Eventi
Un’ora per acclimatarsi: al 72° Trento Film Festival il racconto quotidiano di una montagna in continuo cambiamento Qual è il profilo dei nuovi abitanti delle terre alte? Come raccontarne le rasformazioni adeguandole anche ai linguaggi dei social? Quali sono le potenzialità di un fenomeno come il cicloturismo? E davvero esistono luoghi "incontaminati" da tutelare? Queste ed altre domande saranno al centro di Un’ora per acclimatarsi, rubrica che,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















