79 News trovate

25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.

06/06/2012 - Interviste
Emily Harrington in cima all' Everest Intervista alla climber statunitense Emily Harrington che il 25 maggio è salita in cima all' Everest.

04/06/2012 - Alpinismo
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista Pubblichiamo il racconto dell'alpinista svizzero Ueli Steck che il 18 maggio 2012 è salito in cima all' Everest assieme allo Sherpa Tenji. E' un racconto che abbiamo voluto tradurre e proporre per intero, perché dà un'idea sia della folla presente in questa stagione pre-monsonica ma anche del lavoro degli Sherpa,...

29/05/2012 - Alpinismo
Erri De Luca: l' Everest e la colonna da milioni di euro Abbiamo chiesto allo scrittore e alpinista Erri De Luca di commentare le foto delle code all'Everest che in questi giorni girano su internet... ecco la sua visione.

28/05/2012 - Alpinismo
L' Everest, la folla e la corsa nel nulla La corsa verso la montagna più alta della terra: tante le salite, lunghissime le file e, come ogni anno, troppi i morti. Di Vinicio Stefanello.

24/05/2012 - Alpinismo
Everest come Gardaland, intervista a Simone Moro dopo la rinuncia al progetto di salire Everest e Lhotse Intervista a Simone Moro che oggi è ritornato al Campo Base dell'Everest rinunciando al suo progetto di salire, in successione e senza ossigeno supplementare, Everest e Lhotse a causa del grandissimo affollamento sulla montagna (in più di 200 stanno tentando di salirla) e dei pericoli che ciò comporta.

24/01/2012 - Neve sci-scialpinismo
Richiamo preventivo di bombole Snowpulse Le bombole Snowpulse della serie "Inflation System 1.0" potrebbero presentare un difetto del misuratore della pressione (manometro) e devono essere cautelativamente sostituite.

05/12/2011 - Alpinismo
Supercanaleta Fitz Roy, Patagonia Per alcune salite il tempo sembra non trascorrere, tanto è il segno che hanno lasciato nella storia dell'alpinismo. Una è sicuramente la Supercanaleta al Fitz Roy in Patagonia. Il racconto di Damiano Barabino, Sergio De Leo, Marcello Sanguineti

02/09/2011 - Alpinismo
Kirghizistan, nuove vie nello Djangart per spedizione danese Quattro vie nuove nello Djangart in Kirghizistan aperte da una spedizione danese. Il report dell'alpinista Kristoffer Szilas.

30/05/2011 - Alpinismo
Simone Moro e l'elisoccorso in Nepal Intervista a Simone Moro sugli ultimi episodi di elisoccorso che l'hanno visto impegnato sulle montagne del Nepal

04/11/2009 - Alpinismo
Con il parapendio sul Masherbrum Lo spagnolo Ramón Morillas ha stabilito un nuovo record di altitudine con un parapendio e paramotore, volando fino a circa 7800m sul Masherbrum (Karakorum). Il suo compagno di volo, il belga Tom de Dorlodot, è riuscito a raggiungere quota 6625m senza motore.

17/07/2008 - Alpinismo
Karl Unterkircher scomparso sul Nanga Parbat Il 15 luglio il fortissimo alpinista altoatesino Karl Unterkircher è caduto in un crepaccio a circa quota 6.800 sulla parete Rakhiot sul Nanga Parbat, i suoi due compagni Walter Nones e Simon Kehrer impossibilitati a scendere sono stati costretti a continuare la salita. In queste ore sta partendo dall'italia una...

27/11/2007 - Alpinismo
Tomaz Humar dopo Annapurna Sud in solitaria Intervista a Tomaz Humar dopo la sua salita solitaria del 28 ottobre sulla parete sud dell'Annapurna.

12/07/2007 - Alpinismo
14 Ottomila per Gnaro Mondinelli: in vetta al Broad Peak! Mondinelli al top del Broad Peak e dei 14 Ottomila: è il secondo italiano dopo Messner ad aver salito tutte le 14 montagne più alte della terra senza uso di ossigeno supplementare. La salita e la discesa sono avvenute in mezzo alla bufera.

23/05/2007 - Competizioni
Coppa Italia Boulder e Dry Tooling a Gandino (BG) Il 26 e 27 maggio a Gandino (BG) si svolgerà la seconda prova della Coppa Italia di Boulder abbinata alla seconda tappa della Coppa Italia di Dry tooling. L’evento è patrocinato dalla Federazione di Arrampicata Sportiva Italiana.

21/05/2007 - Alpinismo
Intervista a Nives Meroi dall’Everest 21/05 Intervista a Nives Meroi dal Campo base avanzato dell’Everest dopo la salita in vetta del suo 10° Ottomila.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.