7007 News trovate
17/02/2010 - Arrampicata
Simon Carter – video e fotografia di arrampicata Il fotografo Simon Carter racconta in un bel video i trucchi del mestiere per riprendere l'arrampicata.
17/02/2010 - Alpinismo
Drapeaux d’enfer, nuova salita di misto e ghiaccio in Valle di Champorcher Il 15/2/2010 Enrico Bonino e Filippo Gonnelli hanno effettuato la prima salita di Drapeaux d’enfer (95m, 5+/6, M5+, X,II) nuova via di misto e ghiaccio in Valle di Champorcher (Valle d'Aosta).
16/02/2010 - Alpinismo
Quando le candele fanno crack Il crollo vissuto in diretta di una candela su una cascata di ghiaccio. Un'avventura fortunamente andata per il meglio, ma che fa riflettere...
15/02/2010 - Alpinismo
Fiducia al sentiero nuova via per Baù e Della Bordella in Messico Tra il dicembre e il gennaio scorsi Alessandro Baù e Matteo Della Bordella hanno aperto 'Fiducia al sentiero' (500m, 5.12c/7b+ max – 5.11d/7a obbl.) nuova via sulla parete Sud del Tatewari, nel Parco de La Huasteca, Monterrey, Messico.
13/02/2010 - Alpinismo
Alpinismo, tra vie nuove e plaisir, in Khumbu Il report di Enrico Bonino sui suoi tre mesi di viaggio e alpinismo nella Valle del Khumbu (Nepal) tra nuove salite, trekking e ripetizioni.
12/02/2010 - Alpinismo
Alpi Slovene grande inverno e realizzazioni Condizioni eccezionali nelle Alpi Slovene hanno fruttato una serie di salite molto interessanti. Il report dell'alpinista sloveno Andrej Grmovšek.
11/02/2010 - Neve sci-scialpinismo
Adamello scialpinismo Con gli sci sul ghiacciaio più grande delle Alpi Italiane, cinque itinerari presentate dalla Guida Alpina Cain Olsen: Calotta, Ficazza, Pisgana, Pisganino e il legendario Adamello Tour.
10/02/2010 - Libri-stampa
Dario Bonetto e la sua visione del Piemonte Dario Bonetto e il suo reportage fotografico dei Parchi del Piemonte.
08/02/2010 - Arrampicata
La Bella Addormentata, nuova cascata di ghiaccio in Valsugana Il 04/02/2010 Alessandro Beber e Peter Moser hanno effettuato la prima salita di La Bella Addormentata (170m, 6+) in Valsugana.
04/02/2010 - Alpinismo
Claudio Corti, addio all'alpinista e all'uomo La notte del 3 febbraio nella sua casa di Lecco si è spento, all'eta di 81 anni, Claudio Corti. Verrà ricordato come alpinista e membro del Gruppo Ragni della Grignetta ma anche come un uomo che seppe affrontare grandi prove, in montagna e nella vita.
04/02/2010 - Arrampicata
Sondrio Street Climbing, gli arrampicatori hanno invaso la città... Tutto è successo il 19 dicembre a Sondrio come ci racconta il bel video-report di Nicola Maspes accompagnato dall'introduzione di Silvia Motti.
03/02/2010 - Arrampicata
Aspettando Godot, Torres del Paine, Patagonia prima salita da Hansjörg Auer e Much Mayr Estratto del diario ed intervista a Hansjörg Auer, dopo la prima salita di Waiting for Godot, Torre Centrale Torres del Paine, Patagonia, effettuata assieme a Much Mayr.
02/02/2010 - Arrampicata
Enrico Baistrocchi ripete Oniyx 8c a Chironico Il forte climber milanese Enrico Baistrocchi è riuscito nella prima ripetizione della boulderosa Oniyx 8c, liberata da Markus Bock a Chironico, Svizzera. L'amico Massimo Malpezzi racconta la salita.
02/02/2010 - Alpinismo
Spray On, nuova via di ghiaccio test di Will Gadd e Tim Emmett sulle Helmcken Falls, Canada Il canadese Will Gadd e l'inglese Tim Emmett hanno effettuato la prima salita di Spray On sulle Helmcken Falls in Canada; una salita di 30m su ghiaccio strapiombante, che hanno gradato provvisoriamente WI10.
29/01/2010 - Neve sci-scialpinismo
Nuova funivia nel comprensorio Monterosa Ski Le riflessioni di Marco Zaninetti, Guida Alpina, dopo l'apertura della nuova funivia nel comprensorio Monterosa Ski.
28/01/2010 - Alpinismo
Gratta e vinci, nuova via di misto per Florian Riegler Lo scorso dicembre 2009 l'altoatesino Florian Riegler con Hannes Lehmyer e Tamara Lunger ha aperto Gratta e vinci (120m, M10, WI 5) al Passo delle Pedale/Mendola. Il 21/12/09 lo stesso Florian con il fratello Martin ha realizzato anche la prima rotpunkt.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo

















