30 News trovate
21/03/2013 - Arrampicata
Mina Leslie-Wujastyk e la prima salita femminile di Careless Torque a stanage La climber inglese Mina Leslie-Wujastyk ha effettuato, a stanage Edge, la prima salita femminile del boulder di gritstone Careless Torque, salito per la prima volta nel 1987 da Ron Fawcett.
21/12/2012 - Arrampicata
L'evoluzione dell'arrampicata libera Lo svizzero Claude Remy propone una prima analisi cronologica dell'evoluzione delle difficoltà nell'arrampicata libera (boulder e difficoltà). Un lavoro che non pretende né può essere definitivo, ma solo una proposta per stimolare l'inizio di un'analisi e di una discussione, anche storica, sull'evoluzione di questo sport.
03/03/2012 - Arrampicata
Michele Caminati, End of the Affair a Curbar Video di Michele Caminati mentre sale End of the Affair E8 6c sul gritstone di Curbar, Inghilterra
28/02/2012 - Arrampicata
Katy Whittaker e Michele Caminati, due belle ripetizioni sul gritstone inglese La climber inglese Katy Whittaker ha ripetuto The Angel's Share E8 7a a Black Rocks, mentre sempre sul gritstone Michele Caminati ha chiuso il boulder Careless Torque 8A a stanage (Inghilterra).
14/02/2012 - Arrampicata
Paul Robinson su Brad Pitt e The Ace a stanage Due video di Paul Robinson che ripete due boulder sul gritstone di stanage Edge in Inghilterra, Brad Pitt e The Ace.
29/08/2011 - Arrampicata
Arrampicata Trad a Capo Pecora, Sardegna Maurizio Oviglia presenta un nuovo paradiso dell'arrampicata trad in riva al mare: 25 nuove vie da 5a e il 7a a Capo Pecora in Sardegna.
04/05/2011 - Arrampicata
Michele Caminati e il gritstone inglese Il viaggio in Inghilterra del fortissimo climber Michele Caminati. Per capire i segreti e l'etica del gritstone, anche in funzione delle falesie italiane.
27/09/2010 - Arrampicata
Millstone, arrampicare in Inghilterra Millstone Edge è una delle falesie di gritstone più popolari in Inghilterra. Affacciato sulla collina sopra il paese di Hathersage e a pochi passi da Sheffield, questa vecchia cava ospita alcune delle più belle linee di arenaria del paese.
29/06/2009 - Arrampicata
stanage Edge, arrampicare in Inghilterra Con i suoi 7 km di lunghezza stanage Edge è sicuramente la più famosa falesia di gritstone in Inghilterra. Si tratta di una bastionata rocciosa veramente frequentata, in parte grazie alla sua vicinanza sia a Sheffield sia a Manchester, ma soprattutto per la sua incredibile ricchezza di vie di altissima...
25/02/2009 - Interviste
Jerry Moffatt Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni '80 e '90.
26/12/2007 - Arrampicata
Peak district: arrampicata trad sull’hard grit Viaggio lampo di Erik Švab, Igor Zerjal, Stefano Staffetta (Staffo) e Klemen Premrl che ripetono diverse vie fino all'E6 sul mitico hard grit del Peak district, in compagnia dei local boys della banda di Sheffield.
12/12/2006 - Arrampicata
Da Ben Moon a Tyler Landman: boulder evergreen Ben Moon aggiunge il sit start a Voyager 8b+ a Burbage North, Tyler Landman ripete Dreamtime a Cresciano, Svizzera e Andrew Earl ripete sia Cypher 8b ai Slipstones sia The Ace 8b a stanage, UK.
06/03/2006 - Arrampicata
Hard gritstone repeats Grande freddo, grande aderenza, grandi realizzazioni. Il freddo che ha investito la Gran Bretagna nelle ultime settimane ha portato con sè la ripetizione di alcuni difficili e famosi boulder, ma anche di vie, sul mitico gritstone britannico.
06/02/2000 - Arrampicata
8b boulder in Inghilterra Steve McClure concatena due problemi realizzando probabilmente il più difficile boulder inglese.
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Base Layer in Lana Merinos.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.

















