129 News trovate

27/08/2024 - Alpinismo
Spedizione femminile K2-70: Alessandro Filippini risponde ad Anna Torretta Riceviamo e pubblichiamo la risposta del giornalista Alessandro Filippini alla lettera pubblicata in data odierna della guida alpina Anna Torretta riguardante le polemiche che sono sorte attorno alla recente spedizione al K2.

22/08/2024 - Alpinismo
K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza Riceviamo e pubblichiamo la relazione di Agostino Da Polenza, capospedizione della spedizione K2 70.

17/08/2024 - Alpinismo
K2 - Come andare sulla luna, online il nuovo podcast in occasione dei 70 anni dalla spedizione italiana K2 1954. Era come andare sulla luna. È online su tutte le piattaforme audio streaming il podcast dedicato alla straordinaria impresa italiana che portò il 31 luglio 1954 Lino Lacedelli e Achille Compagnoni in cima alla seconda montagna più alta della terra. Un podcast di Leonardo Bizzaro, Luca Calzolari, Roberto...

14/08/2024 - Alpinismo
Inaugurato il Cristina Castagna Center in Pakistan È stato inaugurato a Ghotolti Ishkoman in Pakistan il Cristina Castagna Center, struttura per ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna realizzata da Montagna e Solidarietà APS con il contributo del Club Alpino Italiano.

31/07/2024 - Eventi
A Cortina la festa del 70° anniversario della prima salita del K2 Mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 18:30 in piazza Angelo Dibona a Cortina d'Ampezzo si terrà la 'Manifestazione in Rosso', per festeggiare il settantesimo anniversario della salita del K2 del 31 luglio 1954.

29/07/2024 - Alpinismo
Tommaso Lamantia in cima al K2, il suo primo 8000! La notte del 28 luglio 2024 Tommaso Lamantia è salito in vetta al K2 (8611m). Il 42enne alpinista varesino, che fa parte della spedizione del CAI Biella, era salito da solo e senza ossigeno supplementare.

22/07/2024 - Eventi
Lettere dal K2, a Cortina una mostra dedicata a Lino Lacedelli A settant'anni dalla storica prima salita del K2, Cortina d'Ampezzo e gli Scoiattoli vogliono ricordare Lino Lacedelli, presentando non solo il suo straordinario percorso alpinistico ma anche quello umano. Un flusso di lettere che, da Cortina verso il K2 e viceversa, racconta di un uomo, del suo viaggio verso la...

11/07/2024 - Eventi
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024 Tamara Lunger, Enrico Camanni, Marco Confortola, Carlo Petrini, Hervé Barmasse, Nicolò Bongiorno, Antoine Le Menestrel, Mirella Tenderini, Nina Caprez, Kurt Diemberger sono alcuni dei protagonisti del festival del cinema di montagna più alto d’Europa, insieme alle 46 pellicole in concorso, 22 anteprime tra mondiali, internazionali, europe e italiane. E poi...

21/06/2024 - Eventi
Anna Ferrino riceve il Premio Compasso d’Oro alla Carriera Anna Ferrino, Amministratore Delegato di Ferrino, è stata insignita del prestigioso Premio Compasso d’Oro alla Carriera. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 20 Giugno 2024 presso l’ADI Design Museum di Milano.

16/06/2024 - Alpinismo
K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...

02/06/2024 - Alpinismo
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in Pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak

30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...

24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'

13/05/2024 - Eventi
Cuneo Montagna Festival, domani al via con Tommy Caldwell Dal 14 al 19 maggio va in scena il Cuneo Montagna Festival, sei giorni di incontri, presentazioni, spettacoli, passeggiate e molto altro, dal titolo "Animalpina". Ad inaugurare il festival il climber statunitense Tommy Caldwell, mentre altri ospiti includono Pasang Lhamu Sherpa Akita, Alessandro Beber, Anna Torretta, Silvia Loreggian, Enrico...

30/04/2024 - Alpinismo
Elio Orlandi nominato socio onorario del Trento Film Festival L'alpinista trentino Elio Orlandi è stato nominato socio onorario del Trento Film Festival. Il suo nome si unisce a quelli di Palma Baldo, Romano Benet, Sir Chris Bonington, Kurt Diemberger, Sergio Martini, Pierre Mazeaud, Nives Meroi, Reinhold Messner, Roberto Sorgato, Goretta Traverso Casarotto, oltre agli scomparsi Erich Abram, Armando Aste,...

23/04/2024 - Eventi
K2 1954. Era come andare sulla luna, al Trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana Fino al 18 maggio nell'ambito del Trento Film Festival 2024 la mostra 'K2 1954. Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra di Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino e Trento Film Festival, a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani...
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata