773 News trovate

10/10/2011 - Alpinismo
Erri De Luca, la montagna, l'alpinismo e la vita Intervista allo scrittore, poeta e alpinista Erri di Luca di Manuel Lugli. 9 domande per parlare di alpinismo, montagna, amicizia e vita.

10/10/2011 - Alpinismo
The Mountain Academy 2011 Una settimana con i partecipanti dell'iniziativa della Mountain Hardwear che, in collaborazione con Black Diamond e Aku, mira a sostenere i giovani alpinisti unendo cultura, performance e valori della montagna. Il report di Simone Favero marketing assistant di Aku.

03/10/2011 - Alpinismo
Grandes Jorasses, nuova variante svedese sulla Pointe Young Gli alpinisti svedesi Olov Isaksson e Michael Rüter hanno salito quello che potrebbe essere una nuova variante sulla parete Nord delle Grandes Jorasses.

30/09/2011 - Alpinismo
Les Aiguilles du Vallonasso, 3 nuove vie Tre proposte per altrettante vie nuove aperte da Elisabetta Caserini, Andrea Mantero e Fabio Vivalda su Les Aiguilles du Vallonasso (Ubaye, Francia).

29/09/2011 - Alpinismo
Crozzon di Brenta e la Via Slovenia Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno ripetuto la Via Slovenia (800m, VI A1/V) sulla parete est-nord-est del Crozzon di Brenta (Dolomiti). Una via aperta nel 1984 da Pavle Kozjek e Ales Dolenc e della cui esistenza non si sapeva quasi...

28/09/2011 - Alpinismo
Il valore della libertà per l’alpinismo, il questionario proposto da Lo Scarpone Alessandro Gogna con un articolo dal titolo “Rischiare è un diritto?” - pubblicato nel numero di settembre 2011 del mensile del Club Alpino Italiano Lo Scarpone - fa un'analisi delle misure restrittive sempre più spesso proposte verso attività come l'alpinismo,...

28/09/2011 - Alpinismo
Saser Kangri II prima salita per Richey, Swenson e Wilkinson Nell'estate 2011 gli alpinisti statunitensi Mark Richey, Steve Swenson e Freddie Wilkinson hanno raggiunto la vetta della seconda montagna più alta della terra ancora inviolata, il Sasser Kangri II (7518m). Il report e l'intervista con Steve Swenson.

19/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti, il saluto del mondo dell'alpinismo a Lecco Sabato 19 settembre a Villa Gomez (Maggiano, Lecco) il mondo dell'alpinismo ha dato il suo ultimo saluto a Walter Bonatti. Il video testimonianza di Andrea Giorda e un pensiero di Manuel Lugli in ricordo del grande alpinista.

16/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti 2005, l'intervista L'intervista a Walter Bonatti raccolta nel 2005 da Erminio Ferrari in cui il grande alpinista appena scomparso racconta la sua vita ma anche le sue radici.

09/09/2011 - Alpinismo
La festa dell'Amicizia al rifugio Carducci Domenica 4 settembre si è svolta al rifugio Carducci del Cai di Auronzo, sotto la splendida bastionata della Croda dei Toni, la seconda edizione della festa dell'amicizia nata, secondo la visione del gestore Beppe Monti Fabbro, per far sì che...

04/08/2011 - Arrampicata
Il sogno di Sea, storie e memorie di arrampicata dal Meeting del Vallone di SEA Il 29, 30 e 31 luglio 2011 si è svolto il Meeting di arrampicata del Vallone di SEA (Val Grande di Lanzo) organizzato da Gism Gruppo italiano scrittori di montagna, Sasp Società arrampicata sportiva Palavela e CAAI Club Alpino Accademico...

23/06/2011 - Eventi
Dolomie 2011, tutti pronti per la Festa Forno di Zoldo, 21 giugno 2011 - La Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO festeggia il secondo anniversario dall’inserimento delle Dolomiti nella lista del patrimonio dell’Umanità con una manifestazione organizzata in collaborazione con Dolomites Adventure e Dolomiti Project che avrà luogo domenica 26...

22/06/2011 - Arrampicata
Codoleddu, chiusura area di boulder in Sardegna Giorgio Tagliasacchi segnala la chiusura della nuova area boulder Codoleddu in Sardegna.

22/06/2011 - Libri-stampa
No way down. Il libro di Graham Bowley sulla tragedia del 2008 sul K2 E' uscito in Italia “No way down. 2 agosto 2008. La più grande tragedia del K2” di Graham Bowley edito da Mondadori nel quale si ripercorre la tragedia del K2 che costò la vita a 11 alpinisti ed alla quale...

13/04/2011 - Alpinismo
Alpinismo Extra-Ordinario a Courmayeur Giovedì 14 aprile 2011 alle ore 21.00, al Jardin de l'Ange di Courmayeur, nell'ambito del IXX Piolet d'Or, è in programma una serata dedicata all'alpinismo vissuto come grande passione ed esperienza personale. Protagonisti dell'appuntamento, presentato da Kay Rush, saranno tre...

02/03/2011 - Interviste
Sci ripido, quando è meglio non cadere mai Davide Capozzi ci parla dello sci ripido, con particolare riferimento al gruppo del Monte Bianco, dalle discese classiche alle persone che hanno lasciato la loro traccia sulla polvera bianca.
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.