700 News trovate

Hai cercato: Nepal
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956
27/09/2013 - Interviste
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956
Intervista all'alpinista cileno Camilo Rada dopo la prima salita, effettuata con l'argentina Natalia Martinez, di una nuova via sulla parete nord del Monte Sarmiento in Patagonia. Suerte de Sarmiento è soltanto la seconda salita della Cima Est dopo la prima salita effettuata nel 1956 da Clemente Maffei e Carlo Mauri.
Destinazione Sud dell'Annapurna per Ueli Steck e Don Bowie
23/09/2013 - Alpinismo
Destinazione Sud dell'Annapurna per Ueli Steck e Don Bowie
Lo svizzero Ueli Steck e il canadese Don Bowie stanno raggiungendo il Campo base della parete Sud dell'Annapurna 8.091m (Himalaya, Nepal) dove tenteranno di salire una delle pareti più difficili e pericolose dell'Himalaya.
Rendez-vous Hautes Montagnes, il raduno di Arco
03/09/2013 - Alpinismo
Rendez-vous Hautes Montagnes, il raduno di Arco
Dal 24 al 31 agosto 2013 si è svolto ad Arco il Rendez -Vous Hautes Montagnes (RHM), il raduno estivo dell'associazione internazionale delle donne alpiniste. Il report di Linda Cottino.
Hansjörg Auer e Simon Anthamatten, l'intervista dopo il Kunyang Chhish East
23/08/2013 - Interviste
Hansjörg Auer e Simon Anthamatten, l'intervista dopo il Kunyang Chhish East
Intervista a Hansjörg Auer e Simon Anthamatten dopo la storica prima salita del Kunyang Chhish East, Karakorum, Pakistan, effettuato assieme a Matthias Auer lungo la formidabile parete SO.
Cortina InCroda apre la Quinta edizione
04/07/2013 - Eventi
Cortina InCroda apre la Quinta edizione
Venerdì 5 luglio alle 20.45 Mario Lacedelli, presidente di Cortina InCroda sgancerà il moschettone che apre la quinta edizione, con il vice sindaco Enrico Pompanin e l'assessore alla Cultura Giovanna Martinolli. Da venerdì, per tutti i venerdì, sino al 13 settembre, Cortina InCroda propone appuntamenti dedicati alla cultura di montagna....
Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
25/06/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
Continua lo stupore e il dolore per l'attacco terrorista e il massacro di alpinisti avvenuto nella notte tra sabato e domenica al Campo Base del versante Diamir del Nanga Parbat (Karakorum, Pakistan). Non sono ancora ufficiali i nomi delle 11 vittime.
Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
24/06/2013 - Alpinismo
Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
Quasi tutte le spedizioni stanno per lasciare il Campo Base del versante Diamir del Nanga Parbat dopo l'attacco terrorista di ieri che ha fatto 10 vittime tra gli alpinisti.
Attacco terroristico al Campo base del Nanga Parbat:  almeno 10 le vittime
23/06/2013 - Alpinismo
Attacco terroristico al Campo base del Nanga Parbat: almeno 10 le vittime
Gravissimo ed incredibile attacco terroristico all'una di notte al Campo Base del Nanga Parbat sul versante Diamir (Pakistan). Si contano almeno 10 alpinisti uccisi.
Elisoccorso in Himalaya, intervista a Moro, Folini, Senoner
07/06/2013 - Alpinismo
Elisoccorso in Himalaya, intervista a Moro, Folini, Senoner
In questa intervista abbiamo chiesto a Simone Moro, Maurizio Folini e Armin Senoner di parlarci dei loro soccorsi in elicottero effettuati tra aprile e maggio scorsi nell'Himalaya nepalese, dei loro record ma anche delle prospettive e delle difficoltà dell'elisoccorso sulle montagne più alte del mondo, un'attività che ricordiamo è ancora...
Everest, 60 anni tra mito e business
29/05/2013 - Alpinismo
Everest, 60 anni tra mito e business
Il 29 maggio di 60 anni fa Tenzing Norgay ed Edmund Hillary raggiunsero per la prima volta il tetto del mondo. Da allora l'Everest ha continuato ad essere un simbolo tra mito e “consumismo”. Di Erminio Ferrari.
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo
25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo
La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.
Alexey Bolotov muore sull'Everest
18/05/2013 - Alpinismo
Alexey Bolotov muore sull'Everest
Il 15 maggio 2013 è deceduto sopra la Khumbu Icefall sul versante Sud dell'Everest l'alpinista russo Alexey Bolotov.
Everest, intervista a Simone Moro dopo l'aggressione a 7200m
29/04/2013 - Interviste
Everest, intervista a Simone Moro dopo l'aggressione a 7200m
Abbiamo sentito brevemente in collegamento Skype dal Campo Base dell'Everest Simone Moro dopo l'aggressione che lui, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito a 7200m mentre salivano al Campo 3 dell'Everest. Ecco le sue impressioni sull'incredibile e paurosa vicenda tutta ancora da "metabolizzare".
Everest: Moro, Steck e Griffith e l'aggressione a 7200m
29/04/2013 - Alpinismo
Everest: Moro, Steck e Griffith e l'aggressione a 7200m
Il 27/4/2013 Simone Moro, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito un'aggressione da parte di un gruppo di sherpa iniziata mentre stavano raggiungendo il Campo 3 dell'Everest per acclimatarsi e poi continuata al campo 2.
Congresso Medicina ed Emergenza in Montagna a Varese
12/04/2013 - Alpinismo
Congresso Medicina ed Emergenza in Montagna a Varese
Nei giorni 18 e 19 aprile 2013 si svolgerà a Varese, presso la sede dell’Atahotel la seconda edizione del Congresso Internazionale: New Advances in Mountain Medicine and Emergency, organizzato dall‘Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con l’Institute of Mountain Emergency Medicine che fa capo ad EUR.AC di Bolzano.
Piolets d'Or 2013, i video delle salite
11/04/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013, i video delle salite
I video delle sei salite che si sono aggiudicate, ex aequo, la 21° edizione dei Piolet d'Or 2013: Kamet, Shiva, Muztagh Tower, Baitha Brakk (Ogre), Nanga Parbat e Kyashar. I video sono state realizzati per la serata di premiazione a Courmayeur dei Piolets d'Or 2013 da Vinicio Stefanello (Planetmountain.com) e...