2715 News trovate

30/01/2023 - Eventi
Banff Italia 2023: Torino, La Spezia, Genova e Finale Ligure le prossime tappe Entra nel vivo il Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: appuntamento doppio a Torino lunedì 30 gennaio e mercoledì 1 febbraio, La Spezia martedì 31 gennaio, Genova mercoledì 1 febbraio e Finale Ligure giovedì 2 febbraio. Gli ospiti...

25/01/2023 - Eventi
Il Banff 2023 parte oggi da Milano La 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via mercoledì 25 gennaio a Milano. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane. I biglietti...

24/01/2023 - Alpinismo
Gli alpinisti ucraini Grigory Grigoryev e Alexander Zakolodny perdono la vita in guerra Sono morti il 21 gennaio nei pressi della città di Soledar in Ucraina, gli alpinisti Grigory Grigoryev e Alexander Zakolodny. 35enni, amici da sempre, dopo una vita dedicata alla montagna e all’alpinismo hanno perso la loro vita in battaglia....

24/01/2023 - Alpinismo
Andrea Lanfri due volte in cima all'Aconcagua! A 8 anni esatti dall’inizio del calvario medico che avrebbe sconvolto la sua vita, Andrea Lanfri ha alzato le braccia al cielo dalla vetta dell’Aconcagua, con i suoi 6961 metri la montagna più alta del Sud America. Per Lanfri si...

22/01/2023 - Eventi
Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti Dal 23 al 29 gennaio 2023 va in scena la 17° edizione del Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema di montagna tra Gavazzeni di Seriate e Bergamo. Novità di quest'anno la prima edizione del concorso letterario intitolato...

20/01/2023 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy, annunciati i film in programma Il trailer e le sinossi dei film della 11° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy che prenderà il via il 25 gennaio e farà tappa in 37 città italiane. I 9 film in programma sono: A Baffin...

18/01/2023 - Interviste
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino Intervista agli alpinisti Hervé Barmasse, David Göttler, attualmente impegnati nel loro tentativo di salire il Dhaulagiri (8167 m) in inverno e in stile alpino.

16/01/2023 - Alpinismo
Invernale al Cho Oyu, la spedizione di Gelje Sherpa attende una buona finestra meteo Rientrata a Kathmandu la spedizione guidata dal Nepalese Gelje Sherpa, intenzionata ad aprire una nuova via in inverno sul versante sud del Cho Oyu (8188m), è in attesa di una buona finestra meteo per ricominciare i lavori sulla montagna. Fanno...

10/01/2023 - Interviste
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni Intervista all’alpinista basco Alex Txikon che, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, lo scorso 6 gennaio ha raggiunto la vetta del Manaslu, realizzando la prima invernale integrale dell’ottava...

10/01/2023 - Alpinismo
Alla Punta Giradili in Sardegna una nuova via di Alviero Garau e Davide Lagomarsino Dopo tre anni di lavori, il 30 dicembre 2022 sulla parete sud-est di Punta Giradili a Baunei in Sardegna Alviero Garau e Davide Lagomarsino hanno terminato l’apertura di 'Crysalis by Grenke' (550m, 7a+ max, 6a+ obblig).

08/01/2023 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Valle d’Aosta: al via la 3° edizione di SkiAlp 'Xperience Dal 14/01/2023 al 16/04/2023 si rinnova l'appuntamento di scialpinismo che coinvolge 5 vallate della Valle d'Aosta: Valgrisenche, Rhêmes-Notre-Dame, La Salle, Ollomont e Bionaz.

06/01/2023 - Alpinismo
Manaslu invernale, Alex Txikon in cima senza ossigeno Alex Txikon, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, ha raggiunto la vetta del Manaslu in invernale e senza l'uso di bombole d'ossigeno. Si tratta della prima salita invernale...

04/01/2023 - Alpinismo
Andrea Lanfri in partenza per l’Aconcagua, la montagna più alta del Sud America Il 6 gennaio Andrea Lanfri partirà per Aconcagua in una spedizione solitaria alla più alta vetta del sud America. Si tratta della quarta tappa del suo progetto Seven Summits.

04/01/2023 - Alpinismo
Nuova via sul Cerro Arenales in Patagonia di Rebeca Cáceres, Nadine Lehner, Isidora Llarena Dal 29 ottobre al 16 novembre 2022 Rebeca Cáceres, Nadine Lehner e Isidora Llarena hanno aperto una nuova via sul Cerro Arenales sopra il Hielo Continental Norte. Per raggiungere la montagna le tre alpiniste hanno completato una traversata autonoma di...

27/12/2022 - Alpinismo
Big wall sulla Northern Sun Spire in Groenlandia di Capucine Cotteaux, Caro North, Nadia Royo Cremer Dal 4 al 7 agosto 2022 Caro North, Capucine Cotteaux e Nadia Royo Cremer hanno effettuato la prima salita di Via Sedna, sull'inviolata parete est della Northern Sun Spire in Groenlandia. Il trio ha aperto la via di 780m affrontando...

07/12/2022 - Arrampicata
Bosco Incantato, la nuova falesia a Leonessa (RI) Pino Calandrella presenta la nuova Falesia Bosco Incantato a Leonessa in provincia di Rieti. Attualmente ci sono 17 vie dal 5a al 7a+ su roccia di ottima qualità in una ambientazione quasi fiabesca.
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.