Le news

13/11/2009 - Arrampicata
Etxauri, arrampicare in Spagna Il climber Ekaitz Maiz presenta Etxauri che, con più di 800 vie dal 4a al 9a, è una delle falesie più importanti dei Paesi Baschi, in Spagna.

10/11/2009 - Arrampicata
Bec di Roci Ruta, arrampicare in Valle di Lanzo Una proposta per l'arrampicata autunnale: le vie del Bec di Roci Ruta (Valle di Lanzo, Alpi Graie Meridionali, Piemonte), presentata da Elio Bonfanti.

09/11/2009 - Arrampicata
Arthur Kubista, un 9a+ per il 45° compleanno A 45 anni Arthur Kubista libera Der lange Atem 9a+ nella falesia Schattenreich, Höllental, Austria. Maurizio Oviglia presenta l'ultima realizzazione di uno dei più forti, ma anche meno conosciuti, climber austriaci di sempre.

06/11/2009 - Arrampicata
Tomáš Mrázek libera Xaxid Hostel 9a+ a Misja Pec Il ceco Tomas Mrazek ha liberato Xaxid Hostel 9a+ a Misja Pec, Slovenia

05/11/2009 - Arrampicata
Diego Sirtori: prima ripetizione di NoNoNo!!... 8c allo Specchio del Grifone, Angelone La scorsa domenica 1 novembre, Diego Sirtori 34enne local Lecchese ha firmato la prima ripetizione di NoNoNo!!…8c allo Specchio del Grifone - Angelone (Lc).

03/11/2009 - Arrampicata
The Roaches, arrampicare in Inghilterra Per molti l'atmosferica falesia Roaches è semplicemente la miglior falesia di gritstone in Inghilterra.

02/11/2009 - Arrampicata
Wenden: Andreas e Neumärker salgono Zahir+ 8c I tedeschi Jörg Andreas e Felix Neumärker hanno eseguito la prima ripetizione della via di più tiri Zahir sulle Wendenstöcke nell' Oberland Bernese, Svizzera, allungando un tiro e aumentando il grado a 8c.

30/10/2009 - Arrampicata
Charlotte Durif, pioggia di 8c+ in Francia In ottobre la francese Charlotte Durif ha liberato in terra francese due vie gradate 8c+, Pull Over alla Grotte de Galetas nel Verdon e The Wall a Combe La Vielle.

29/10/2009 - Arrampicata
Jolly Lamberti libera La Morte 8c a Pietrasecca Alessandro Jolly Lamberti ha liberato "La Morte" a Pietrasecca, chiodata 22 anni fa da Andrea Di Bari

28/10/2009 - Arrampicata
Nuovo 9a ad Etxauri, Spagna, per Ekaitz Maiz Ekaitz Maiz ha liberato Basapiztien eremua, un nuovo 9a ad Etxauri, Spagna.

27/10/2009 - Arrampicata
Adam Ondra libera Marina Superstar 9a+/b Intervista ad Adam Ondra che il 20/10/2009 ha liberato la via più difficile da lui mai salita: Marina Superstar nella falesia Bronx alla Grotta San Giovanni (Sardegna). Il grado “suggerito” dal giovane climber della Repubblica Ceca è 9a+/b (!).

23/10/2009 - Arrampicata
Il Diedro Atomico, il Vento Trad e la cultura dell'arrampicata Andrea Giorda fa una riflessione sulla schiodatura, avvenuta nei giorni scorsi, della Via del Diedro Atomico (Parete dell’Inflazione Strisciante, Valle dell'Orco).

23/10/2009 - Arrampicata
Welcome to the club, un 9a firmato Luca 'Canon' Zardini Il 3/10/2009 Luca Zardini ha liberato “Welcome to the club” un monotiro nei massi di Campo, a Cortina d'Ampezzo, per il quale propone il grado di 9a

23/10/2009 - Arrampicata
Arrampicare a Kalymnos, la falesia Ghost Kitchen Aris Theodoropoulos introduce Ghost Kitchn, una delle falesie più importanti di Kalymnos, l'isola paradiso per l'arrampicata in Grecia.

22/10/2009 - Arrampicata
Matteo Gambaro libera Azione Diretta 8c+/9a alla Piatta di Montemale Il 17 ottobre Matteo Gambaro ha liberato Azione Diretta 8c+/9a nella falesia Borgata Piatta a Montemale, Cuneo.

20/10/2009 - Arrampicata
Valle Cochamo, team svizzero sale Los Tigres del Norte sul Cerro Capicua Un team svizzero composto da Ivan Tresch, Michi Tresch, Tom Holzhauser e Dominik Angehrn ha aperto Los Tigres del Norte (7c, 1200m), la prima via in libera che supera il Cerro Capicua nella Valle Cochamó, Cile.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Crash pad per arrampicata boulder
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.