4539 News trovate

Hai cercato: linea
Ice climbing Norvegia: nuove cascate di ghiaccio per Jasper, Stofer & Schäli
06/03/2009 - Alpinismo
Ice climbing Norvegia: nuove cascate di ghiaccio per Jasper, Stofer & Schäli
A febbraio Robert Jasper, Markus Stofer e Roger Schäli si sono recati in Norvegia dove hanno effettuato tre prime salite, tra cui spicca l'enorme "Fosslimonster" M8+, WI6+, E5, 800m di dislivello per circa 1000m in lunghezza ad Aurland.
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie
25/02/2009 - Alpinismo
Transtravenanzes e la valle delle meraviglie
Il 22/02/09 Giuseppe Ballico e Paolo Cristofari hanno effettuato la probabile prima ripetizione di Transtravenanzes, la cascata di ghiaccio salita per la prima volta da Massimo Farina ed Ezio Marlier nel 2005.
Ice Climbing: salite due enormi cascate di ghiaccio in Canada
25/02/2009 - Alpinismo
Ice Climbing: salite due enormi cascate di ghiaccio in Canada
Negli ultimi giorni in Canada sono stati effettuate due importanti prime salite su altrettante cascate di ghiaccio: The Jimmy Skid Rig (WI5 M12, 300m, Will Gadd, Will Meinen e Brandon Pullan) e Hunlen Falls (5.9 A2, 370m, Will Gadd & EJ Plimley).
Arrampicata top in Spagna: Chris Sharma a Margalef, Geoffray De Flaugergues ad Alquezar
24/02/2009 - Arrampicata
Arrampicata top in Spagna: Chris Sharma a Margalef, Geoffray De Flaugergues ad Alquezar
Lo statunitense Chris Sharma ha liberato Demencia Senil 9a+ a Margalef mentre il 13enne francese Geoffray De Flaugergues ripete El templo del cafe 8c+/9a ad Alquezar
Cascate di ghiaccio: prima ripetizione di 'Per Leila'
20/02/2009 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio: prima ripetizione di 'Per Leila'
Il 16 febbraio Massimo Laurencig e Gianni Dorigo hanno effettuato la prima ripetizione integrale di “Per Leila” (120m, III/6+), l'elegante quanto audace cascata di ghiaccio aperta da Luca Vuerich lo scorso gennaio su Cima Cenge (Val Riofreddo, Alpi Giulie).
Leben ist jetzt, alias la vita è ora, per Astner e Ciullo
13/02/2009 - Alpinismo
Leben ist jetzt, alias la vita è ora, per Astner e Ciullo
Lo scorso gennaio Kurt Astner ed Emanuele Ciulli hanno aperto Leben ist jetzt (200m, IV/M7+/ghiaccio 80/90°) una nuova via di misto moderno di 5 lunghezze in Val di Tures (Riva di Tures, Bolzano). Tutte le 5 lunghezze sono state liberate dallo stesso Astner.
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto
13/02/2009 - Alpinismo
Paine South African Route, intervista con Favresse, Villanueva e Ditto
Intervista a Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto dopo la prima libera della via dei Sudafricani sulla parete est della Torre Centrale del Paine in Patagonia.
Free South Africa, prima libera sulla Torre Centrale del Paine per Favresse, Villanueva e Ditto
10/02/2009 - Arrampicata
Free South Africa, prima libera sulla Torre Centrale del Paine per Favresse, Villanueva e Ditto
Dopo 11 giorni in parete Nicolas Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto sono riusciti a liberare la via degli sudafricani sulla parete est della Torre Centrale del Paine, Patagonia.
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
05/02/2009 - Eventi
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
Si è appena chiuso l'Ispo winter 2009, il grande salone dell'outdoor di Monaco salutato anche quest'anno da un successo di espositori e visitatori. Noi cerchiamo di fare un piccolo punto delle novità e del trend "anti crisi".
Antartide, vie nuove per Huber, Siegrist e Richl
04/02/2009 - Alpinismo
Antartide, vie nuove per Huber, Siegrist e Richl
Intervista ad Alexander Huber che lo scorso dicembre insieme al fratello Thomas, Stephan Siegrist e Max Riechl ha aperto tre vie nuove sull' Holtanna e l'Ulvetanna due semi sconosciute quanto remote e bellissime montagne dell'Antartide.
Argentière - il paradiso delle cascate di ghiaccio
30/01/2009 - Alpinismo
Argentière - il paradiso delle cascate di ghiaccio
Le più belle cascate di ghiaccio nel bacino d' Argentiere, Francia, Monte Bianco a cura di Enrico Bonino.
Per Leila e altre 2 cascate nuove in Friuli
28/01/2009 - Alpinismo
Per Leila e altre 2 cascate nuove in Friuli
Il 17/01/2009 Luca Vuerich e Marco Milanese hanno aperto 'Per Leila' (120m, III/6+) una nuova linea su una cascata di ghiaccio in Val Riofreddo (Cima delle Cenge, Alpi Giulie). Il 9/01, sempre Luca Vuerich con Eros Busetto e Michele Martina, avevano aperto anche Eros e The Prophet (Fusine, Mangart, Alpi...
Gondo Gully, nuova goulotte nelle Gole di Gondo
22/01/2009 - Alpinismo
Gondo Gully, nuova goulotte nelle Gole di Gondo
Il 18/01/09 Francesco Vaudo, Andrea Gamberini ed Elio Bonfanti hanno aperto Gondo Gully (300m, II-M4-4), nuova goulotte sulla Parete nascosta delle Gole di Gondo (Ossola, Svizzera).
Ines Papert e Cory Richards aprono una nuova via sul Kwangde Shar, Nepal
20/01/2009 - Alpinismo
Ines Papert e Cory Richards aprono una nuova via sul Kwangde Shar, Nepal
Ines Papert debutta nell' Himalaya assieme a Cory Richards e apre 'Cobra Norte' (WI5, M8, TD & R) sulla parete nord del Kwangde Shar 6093m, Nepal, Himalaya.
Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata
15/01/2009 - Arrampicata
Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata
Lo scorso weekend Gabriele Moroni ha visitato la storica falesia di Lumignano Classica (Vicenza) portando a casa un bottino di vie davvero impressionante: le salite flash di Boomerang 8a+ e Atomic Café 8a tra le quali ha infilato il bellissimo gol sull'8b+ di Mare Allucinante in soli 2 tentativi.