4539 News trovate

Hai cercato: linea
Enzo Oddo, quattro 9a in due mesi
12/10/2009 - Arrampicata
Enzo Oddo, quattro 9a in due mesi
A soli 14 anni il francese Enzo Oddo ha già salito quattro vie di 9a, tre dei quali sono situati alle Gorges du Loup, vicino a Nizza.
Arrampicata in Karwendel: nuove vie nell' Halleranger - Speckkar
08/10/2009 - Arrampicata
Arrampicata in Karwendel: nuove vie nell' Halleranger - Speckkar
Alla fine della scorsa estate Reinhold Scherer e Dieter Stöhr hanno aperto tre vie nuove nel Gruppo del Karwendelgebirge, in Austria
Un Orco nel cuore, per una visione trad della Valle dell'Orco
06/10/2009 - Arrampicata
Un Orco nel cuore, per una visione trad della Valle dell'Orco
Maurizio Oviglia, dopo un tour in Valle dell'Orco che ha fruttato oltre le basi per la riedizione della guida Rock Paradise anche 3 multipicht nuove e molti monotori in stile 'clean climbing', ritorna sull'argomento degli spazi per l'arrampicata 'trad' di cui la Valle dell'Orco è sicuramente una riserva inesauribile.
Totem Pole Tasmania, via originale salita in libera
05/10/2009 - Arrampicata
Totem Pole Tasmania, via originale salita in libera
Doug McConnell e Dean Rollins, lo scorso gennaio, hanno salito in libera tutti i tiri della prima via aperta sul Totem Pole in Tasmania.
Martin e Florian Riegler, Flying Penguin e le Canadian Rocky Mountains
02/10/2009 - Alpinismo
Martin e Florian Riegler, Flying Penguin e le Canadian Rocky Mountains
Intervista ai fratelli Martin e Florian Riegler dopo il viaggio - arrampicata nei Bugaboos (Canadian Rocky Mountains) dove hanno aperto 'The Flying Penguin' (300 m, 5.12b/A3) sulla parete sud dei Pigeon Feathers.
Eternal Flame, Nameless Tower, prima libera dei fratelli Huber sui Trango Tower
01/10/2009 - Alpinismo
Eternal Flame, Nameless Tower, prima libera dei fratelli Huber sui Trango Tower
Tra l' 11 e il 14 agosto i fratelli Thomas e Alexander Huber hanno effettuato la prima rotpunkt di Eternal Flame, la leggendaria via sulla parete sud della Nameless Tower, Trango, Karakorum, Pakistan. La via era stata salita per la prima volta nel 1989 dai tedeschi Kurt Albert, Wolfgang Güllich,...
Dangermouse E9 7a, Miles Gibson libera lo spigolo a Wimberry
01/10/2009 - Arrampicata
Dangermouse E9 7a, Miles Gibson libera lo spigolo a Wimberry
Il 26/09/2009 l'inglese Miles Gibson ha effettuato la prima salita di Dangermouse E9 7a a Wimberry, nel Peak District, Inghilterra.
Charakusa Valley, nuova big wall nel Karakorum
28/09/2009 - Alpinismo
Charakusa Valley, nuova big wall nel Karakorum
Nell' agosto 2009 un team proveniente dalla Australia e Nuova Zelanda ha salito Naughty Daddies, 630m, 7b, una nuova via sulla Nafees Cap, l'enorme pilastro di granito accanto al K7 nella Charakusa Valley, Karakorum, Pakistan.
Adam Ondra, Fugu 9a allo Schleierwasserfall, Austria
25/09/2009 - Arrampicata
Adam Ondra, Fugu 9a allo Schleierwasserfall, Austria
Intervista con Adam Ondra il climber della Repubblica Ceca che il 20/09/2009 ha effettuato la prima salita di un vecchio progetto di Alexander Huber, Fugu 9a allo Schleierwasserfall nel Tirolo Austriaco.
Eiger Parete Nord, Direttissima dei Giapponesi liberata da Jasper e Schäli
18/09/2009 - Arrampicata
Eiger Parete Nord, Direttissima dei Giapponesi liberata da Jasper e Schäli
Il tedesco Robert Jasper e lo svizzero Roger Schäli hanno realizzato la prima libera della famosa "Via dei giapponesi" sulla parete nord dell'Eiger. La via è stata liberata superando difficoltà in libera fino all' 8a e una vera avventura alpinistica.
Arrampicata nell'Isola di Baffin: The Belgarian e altre vie per Favresse, Villanueva e Hanssens
16/09/2009 - Arrampicata
Arrampicata nell'Isola di Baffin: The Belgarian e altre vie per Favresse, Villanueva e Hanssens
Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stèphane Hanssens e Olivier Favresse sono tornati da una spedizione nell'Isola di Baffin dove hanno aperto 3 vie nuove e tentato di liberare la via Bavarian Direct sulla parete sud di Mt. Asgard.
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer
14/09/2009 - Arrampicata
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer
Nel mese di agosto la tedesca Ines Papert e l'austriaca Lisi Steurer hanno effettuato la prima salita di "Power of Silence" (400m, 5.13a) sulla cima Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables, Canada.
Dolomiti, Becco di Mezzodì: nuova Via dedicata a Nicola Molin
11/09/2009 - Alpinismo
Dolomiti, Becco di Mezzodì: nuova Via dedicata a Nicola Molin
Il 29/07 Carlo Alverà, del Gruppo Scoiattoli di Cortina, e Federico Svaluto hano aperto la 'Via Nicola Molin' (285m, VIII- e A1, VII+ obbl.) un nuovo itinerario sulla parete NO del Becco di Mezzodì (Dolomiti).
Groenlandia - vie nuove per Eliza Kubarska e David Kaszlikowski
08/09/2009 - Arrampicata
Groenlandia - vie nuove per Eliza Kubarska e David Kaszlikowski
In agosto i polacchi Eliza Kubarska e David Kaszlikowski hanno salito una cima inviolata e hanno creato due nuove via nella remota zona attorno al fiordo Torsukattak nel sud della Groenlandia.
Manolo al top dell'arrampicata su placca con Eternit al Baule
02/09/2009 - Arrampicata
Manolo al top dell'arrampicata su placca con Eternit al Baule
Il 24/08 Maurizio Manolo Zanolla ha liberato “Eternit” la via nata dalla prosecuzione di “O ce l’hai… o ne hai bisogno” nella falesia del Baule. Il grado proposto è 9a ma soprattutto per Manolo questa è una via che apre l'arrampicata su placca verticale ad un'altra dimensione
Asgard Baffin Island, successo per Favresse, Villanueva e Hanssens
02/09/2009 - Alpinismo
Asgard Baffin Island, successo per Favresse, Villanueva e Hanssens
Nicolas Favresse, Sean Villanueva, Stéphane Hanssens e Olivier Favresse sono tornati dalla loro spedizione sull'Isola di Baffin dove hanno salito 3 vie nuove e hanno tentato di liberare la via dei bavaresi sulla parete sud del Monte Asgard.