4899 News trovate

Hai cercato: alpinism
Piolet d'Or 2011, tutto il programma
07/04/2011 - Alpinismo
Piolet d'Or 2011, tutto il programma
Il programma della IXX edizione del Piolets d'Or che dal 13 al 16 Aprile 2011 si svolgerà a Courmayeur e Chamonix (Monte Bianco). Tutte le premiazioni, conferenze, serate, dibattiti e incontri aperti al pubblico per uno degli eventi più importanti dell'alpinismo mondiale.
Cristian Brenna e le passioni che si trasformano
04/04/2011 - Neve sci-scialpinismo
Cristian Brenna e le passioni che si trasformano
Cristian Brenna racconta le sue nuove passioni per una montagna vissuta nelle quattro stagioni.
Adamello Ski Raid, 2a tappa de La Grande Course
02/04/2011 - Alpinismo
Adamello Ski Raid, 2a tappa de La Grande Course
Domenica 3 aprile va in scena l'Adamello Ski Raid gara valida come seconda tappa de La Grande Course, il prestigioso campionato internazionale di scialpinismo che unisce le cinque regine dello skialp mondiale, è alle porte: L’Adamello Ski Raid.
Addio Doug Lang
01/04/2011 - Alpinismo
Addio Doug Lang
L'alpinista Doug Lang è morto in una valanga a Corrie Fee in Scozia il 18/03/2011 all'età di 69 anni. Simon Richardson ricorda l'uomo che per oltre 50 anni ha svolto un ruolo di primissimo piano nello sviluppo del alpinismo scozzese.
Passion together, in ricordo di Chloé Graftiaux
29/03/2011 - Libri-stampa
Passion together, in ricordo di Chloé Graftiaux
Riceviamo e volentieri pubblichiamo a lettera aperta nella quale i genitori di Chloé Graftiaux - la giovane climber belga che ha perso la vita lo scorso agosto sull' Aiguille Noire de Peuterey (Monte Bianco) – annunciano l'uscita di un libro e la nascita di un'associazione non-profit in ricordo della...
Piolet d'Or: le nominations, il Piolet a Doug Scott e tutte le serate
18/03/2011 - Alpinismo
Piolet d'Or: le nominations, il Piolet a Doug Scott e tutte le serate
Dal 13 al 16 Aprile 2011 a Courmayeur e Chamonix (Monte Bianco) si svolgerà la IXX edizione del Piolets d'Or. Le 6 salite nominate per l'assegnazione della piccozza d'oro come migliore realizzzaione del 2010. Il Piolet d'or al grande alpinista britannico Doug Scott. La serata dedicata all'alpinismo extra-Ordinario...
Dalla Pierra Menta alla Grande Course... come cambia lo ski alp?
17/03/2011 - Competizioni
Dalla Pierra Menta alla Grande Course... come cambia lo ski alp?
Sta per cominciare La Grande Course, il primo campionato internazionale di scialpinismo paragonabile al Grande Slam del tennis. Giovedì 17 marzo in Francia, sulle nevi di Arêches-Beaufort - là dove si tennero le olimpiadi invernali di Grenoble – viene dato il via alla Pierra Menta, la classica francese di origini...
Aspettando il Melloblocco #3: i sassisti e l'arrampicata sui massi
12/03/2011 - Arrampicata
Aspettando il Melloblocco #3: i sassisti e l'arrampicata sui massi
Il sassimo (questo sconosciuto) e la nascita della scalata sui massi in Val di Mello che hanno ispirato il Melloblocco. Per la serie da dove veniamo: un po' di storie raccontate da Michele Comi.
Colin Haley, alpinismo dall'Alaska alla Patagonia
04/03/2011 - Alpinismo
Colin Haley, alpinismo dall'Alaska alla Patagonia
Intervista al 26enne alpinista statunitense Colin Haley, per scoprire il suo alpinismo, dall'Alaska alla Patagonia.
1° Polenton Ice Meeting, Albigna
03/03/2011 - Alpinismo
1° Polenton Ice Meeting, Albigna
Dal 24 al 27 febbraio 2011si è svolto con successo ad Albigna il 1° Polenton Ice Meeting. L’incontro, organizzato da Idea Montagna Editoria e Alpinismo che aveva come sottotitolo “ghiacciatori veneti (e non) unitevi”.
Papillon, 1a ripetizione della gran cascata di Brissogne
28/02/2011 - Alpinismo
Papillon, 1a ripetizione della gran cascata di Brissogne
L'1/02/2011 Marco Farina, Remy Maquignaz e Thomas Scalise Meynet hanno realizzato la prima ripetizione di Papillon (250m IV, 4, M6, 5°). Un gran viaggio su cascata e misto moderno aperto da Alex Busca, Ezio Marlier e Massimo Farina nel 2003 sopra Brissogne (Valle d'Aosta).
Fabio Valseschini, intervista dopo la prima solitaria invernale sulla Civetta
24/02/2011 - Interviste
Fabio Valseschini, intervista dopo la prima solitaria invernale sulla Civetta
Fabio Valseschini parla della sua recente (grande) prima solitaria invernale della Via dei 5 di Valmadrera sulla parete NO della Civetta (Dolomiti), ma anche del suo alpinismo e della sua passione per la montagna.
7 vie in Alta Val Bognanco
23/02/2011 - Alpinismo
7 vie in Alta Val Bognanco
Sette proposte per altrettante salite di misto per un alpinismo invernale 'plaisir' in Alta Val Bognanco (Alpi occidentali, Ossola). A cura di Giovanni Pagnoncelli
Alpinismo invernale in Slovenia, il report di Urban Golob
22/02/2011 - Alpinismo
Alpinismo invernale in Slovenia, il report di Urban Golob
Il giornalista Urban Golob fa il punto delle belle salite realizzate quest'inverno in Slovenia, il tutto ad opera di alpinisti del calibro di Andrej Grmovsek, Luka Krajnc, Dejan Koren, Aljaz Anderle, Marko Prezelj e molti altri ancora.
La clessidra della Sellaronda, i vincitori e la magia dello Ski Alp
21/02/2011 - Competizioni
La clessidra della Sellaronda, i vincitori e la magia dello Ski Alp
Il 18 febbraio Alain Seletto e Tony Sbalbi, Roberta Pedranzini e Francesca Martinelli sbancano la 16a edizione della Sellaronda Skimarathon aggiudicandosi la grande gara di scialpinismo delle Dolomiti. Il magico tour atraverso i Passi Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella raccontato da Lorenzo Scandroglio.
Sellaronda Skimarathon, stasera il via
18/02/2011 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, stasera il via
18/02/2011. Il firmamento dello ski alp stasera brillerà solo per la 16a edizione della Sellaronda Skimarathon. Il via alle 18.00 da Selva di Val Gardena per i 42 km di scialpinismo più famosi delle Dolomiti, quelli dei Passi Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella. La presentazione di Lorenzo Scandroglio.