Snowboard in Arlberg, itinerari di freeride in Austria

Arlberg: una piccola regione a cavallo fra il Tirolo e il Vorarlberg che sembra fatta apposta per lo snowboard e per sciare fuoripista.
1 / 3
Arlberg: on c'é molta gente in giro e gli itinerari rimangono a lungo vergini
Marco Toniolo

L´Arlberg é una piccola regione a cavallo fra il Tirolo e il Vorarlberg che sembra fatta apposta per essere sciata. Le pendici delle sue montagne sono ripide ma non troppo, la neve cade abbondante ogni anno e l´ospitalitá é memorabile. Vicino alla famosa St. Anton sono situati i due paesi di Lech e Zürs. Fra le suddette tre localitá si trovano degli stupendi itinerari da freeriding che vi faranno tornare spesso in questo angolo d´Austria. Per l´intera regione basta uno skipass. Lech e Zürs sono collegate da impianti di risalita. St. Anton si raggiunge invece con il pullman.

Il periodo migliore é sicuramente quello compreso fra inizio dicembre e fine gennaio, quando le temperature sono basse e consentono alla neve di rimanere powder per molti giorni. Inoltre, escluso il periodo delle feste natalizie, non c´é molta gente in giro e gli itinerari rimangono a lungo vergini.

Gli Itinerari
Hasenfluh Medio
Omeshorn Difficile
Trittkopf Difficile

Data la quota (non si scende sotto i 1500 metri ) é possibile fare delle gran belle sciate in neve primaverile fino alla fine di aprile. Il giornaliero diventa piú economico dalla metá di aprile, nei cosiddetti giorni di "firn". Il firn non é altro che la nostra neve di primavera: ghiacciata nelle prime ore del mattino e molle nel pomeriggio. I veri intenditori sanno cogliere il momento giusto: quell´oretta in cui la neve da dura diventa piú soffice senza essere pappa.

Una traversata per raggiungere i canaloni di discesa

Di seguito vengono presentati degli itinerari che si prestano ad essere sciati in condizioni di neve stabile e da gente con buona tecnica. Non lasciatevi ingannare dalla vicinanza degli impianti: ci troviamo in alta montagna e tutti i giri proposti richiedono conoscenza nel muoversi in terreno ripido e soggetto a valanghe.

L´Arva, la pala e la sonda devono essere sempre portate appresso. Se non siete sicuri delle vostre conoscenze in materia di valanghe, investite qualche lira nei maestri di sci. A quel punto non c´é piú nessun ostacolo fra voi e del fantastico fuoripista.

Difficoltà itinerari
Gli itinerari si prestano ad essere sciati in condizioni di neve stabile e da riders con buona tecnica. Si consiglia vivamente l'uso dell'ARVA e della pala. 

Accesso
Auto: da Bolzano - Innsbruck - Landeck - St. Anton a.A.
da Milano San Bernardino - Feldkirch - Bludenz - Passo Arlberg
Treno: A St. Anton fermano anche gli Eurocity. La stazione si trova in centro. Proseguire con il pullman fino a Zürs

Paesi vicini
Klösterle (ideale per pernottamenti economici), St. Anton

Meteo
Il periodo migliore per affrontare l'itinerario è da considerarsi da dicembre ad aprile, in ogni caso si può consultare, per conoscere lo stato del manto nevoso e le previsioni metereologiche, il sito del Voralberg. o il Tel: +43-5522-1588

Cartografia e Libri
Libri: "Abseits der Piste rund um den Arlberg (fuoripista in Arlberg)", Andy Thurner (anche in inglese)
Carte: Kompass nr. 33 Arlberg-Nördliche Verwallgruppe

Link ed informazioni utili
Orario dei treni: www.bahn.de

Altri siti turistici
www.vorarlberg-tourism.at
www.lach.at

Autori dell'articolo
Testi e foto di Marco Toniolo
marcotoniolo@bike-board.de
www.bike-board.de




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti