“Sci fuoripista, attività affascinante: la gestione del rischio”, convegno ad Alleghe
Il 21 dicembre ad Alleghe (BL) si terrà, organizzato dall'A.I.NE.VA. e dal Collegio Nazionale Guide Alpine, un convegno sullo sci fuoripista che ne analizzerà sia gli aspetti sportivi che della sicurezza.
Giovedì 21 dicembre 2000 ad Alleghe (Belluno) si parlerà delle discipline legate agli sport della neve diversi dalle solite, piste, solite curve, solite code.Lo sci fuoripista sarà analizzato in ogni sua componente, con relatori di grande esperienza, dalle Guide Alpine agli Esperti delle stazioni sciistiche che porteranno il loro contributo per far sì che queste affascinanti sport invernali vengano vissuti dai loro protagonisti nel modo più sicuro possibile. Il convegno che si terrà con inizio ore 9.30 presso la Sala Stoppani delle scuole elementari di Alleghe, è organizzato dallA.I.NE.VA. (Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe) e dal Collegio Nazionale Guide Alpine, oltre ad enunciare e chiarire le caratteristiche e le differenze fra scialpinismo, sci fuoripista e snowboard, vuole porre lattenzione a come i professionisti dei diversi settori gestiscono queste attività. Argomenti che oltre ad essere estremamente attuali sono indirizzati sia a coloro che offrono il servizio sia a coloro che usufruiscono di queste possibilità montane. Il rischio è qualcosa che realmente esiste, ma è un aspetto come un altro, che chi va in montagna deve temere, ma deve anche imparare a conoscere. | |
| Programma | |
| h 09.30 | Registrazione |
| h 10.00 | Presentazione e saluti: Franco Vallet (Presidente A.I.NE.VA) Alberto Re (Presidente Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane) Sergio Pra (Presidente Ski Civetta) |
| h 10.15 | A.I.NE.VA. Analisi degli incidenti da valanga: casistica e numeri relatori: G. Peretti, M. Valt Previsione e prevenzione: utilità e limiti dell'informazione relatori: A. Cagnati, G. Tognoni Collegio Nazionale Guide Alpine Differenza tra sci fuoripista e scialpinismo ed evoluzione dello sci fuoripista dal punto di vista dell'utente e della guida alpina Il punto di vista dei professionisti: formazione, competenze, lavoro Guide alpine: garanti della sicurezza o manager del rischio? L'insegnamento delle tecniche e del comportamento relatori: Maurizio Gallo, Cesare Cesa Bianchi (Commissione Tecnica Nazionale) |
| h 11.15 | Esperienze dirette Dove lo sci fuoripista è gestito: impianti a fune, professionisti, promozione turistica: Il comprensorio di La Grave (Francia): relatori: Jean Pierre Sevrez (Resp. Impianti di La Grave); Bruno Gardent (Presidente Guide Alpine di La Grave); Dominique Ferrero (Agenzia La Meije) Il comprensorio di Verbier (Svizzera) relatore: Alain Melly (Presidente Ecole de Ski e d'alpinisme La Fantastique) L'attività fuoripista con sci e snowboard relatori: Leopoldo Simeon (Collegio Naz. Maestri di sci) La sicurezza per gli organizzatori e gli atleti relatore: C. Onesti F.I.S.I. (scialpinismo agonistico) |
| h 13.00 | Pausa buffet |
| h 14.30 | Aspetti legali La responsabilità di amministratori, gestori, professionisti e turisti relatore: Cecilia Carreri |
| h. 15.00 | Dibattito |
| h. 17.00 | Conclusioni |
| h 18.00 | conferenza stampa di presentazione Dolomiti Stars |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Giovedì 21 dicembre 2000 ad Alleghe (Belluno) si parlerà delle discipline legate agli sport della neve diversi dalle solite, piste, solite curve, solite code.






















