Paul Bonhomme e Stephane Roguet scoprono Injection l'Étale sul Monte Étale

Il 6 febbraio 2019 gli alpinisti francesi Paul Bonhomme e Stephane Roguet hanno effettuato la prima discesa con gli sci della parete est del Monte Étale (2483m) in Francia.
1 / 2
Injection l'Étale, la linea sciata da Paul Bonhomme e Stephane Roguet sulla parete est del Monte Étale (2483m) in Francia.
Paul Bonhomme

Mercoledì 6 febbraio 2019 Paul Bonhomme e Stephane Roguet sono riusciti nella prima discesa con gli sci della parete est del Monte Étale, una montagna di 2483 metri nel massiccio di Aravis nelle Prealpi francesi.

I due hanno impiegato 4 ore per salire una linea di 550 metri e raggiungere la vetta. "La salita è stata dura, esposta e complicata" ci ha raccontato la guida alpina Bonhomme, che ha gradato la salita TD con un tratto di 40m di M5. Dopo aver riposato brevemente in cima, gli alpinisti francesi sono scesi lungo la linea di salita e Bonhomme ci ha raccontato che "la neve era eccezionale, polvere con una pendenza di più di 55°..."

Queste condizioni eccezionali hanno permesso ai due di sciare tutta la linea con soltanto una breve calata, e Injection l’Étale è stata gradata complessivamente 5.5/E4. Bonhomme ci ha spiegato: "Credo ormai di essermi fatto una buona idea delle difficoltà nello sci ripido e sebbene la parete sia piuttosto corta (550m), l'esposizione, la pendenza e la concentrazione richiesta erano piuttosto insolite. Ho suggerito 5.5/E4 perché fino ad oggi nessuno ha mai suggerito qualcosa di più difficile, e perché la neve era perfetta. Ma mercoledì abbiamo raggiunto il limite massimo del 5.5... "

Va da sé che sia Roguet che Bonhomme sono alpinisti estremamente talentuosi. Mentre Roguet ha numerose discese al suo attivo sulle montagne di tutto il mondo (e per la cronaca vie sportive in falesia fino all'8b), Bonhomme ha fatto parlare di sé nel giugno del 2018 quando insieme a Vivian Bruchez ha effettuato una delle rare discese del Nant Blanc sull' Aiguille Verte nel massiccio del Monte Bianco. Questo poco dopo aver salito e sciato in giornata quattro pareti diverse dell' Aiguille Verte a fine giugno.

Link: FB Paul BonhommeInstagram Paul Bonhommeyour.mountains.over-blog.com







News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Vedi i prodotti