Freeride World Tour 2014: Sammy Luebke e Loïc Collomb-Patton trionfano a Courmayeur

Una splendida giornata ha incorniciato la prima delle gare del circuito internazionale più prestigioso del freeride, il Swatch Freeride World Tour by The North Face 2014. Lo statunitense Sammy Luebke è in testa alla classifica degli snowboarder, mentre il savoiardo Loïc Collomb-Patton ha sbaragliato la concorrenza nella categoria ski.
1 / 3
Il vincitore della gara di sci, Loic Collomb-Patton, in azione
freerideworldtour.com / T. Lloyd
"The Sunny Side", il lato assolato del Monte Bianco, non ha deluso le aspettative. Sotto un sole splendente e un cielo azzurro da cartolina i migliori rider del mondo hanno potuto finalmente dare spettacolo, dopo la sospensione forzata della competizione, dovuta al maltempo, che venerdì scorso ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Dalla Cresta d’Arp, nel comprensorio della Courmayeur Mont Blanc Funivie, sono scesi, a partire dalle 9.30 di mattina, 13 snowboarder e 32 skier, che hanno tracciato il proprio percorso scendendo in direzione di Youla, per concludere la discesa nella conca del Plan de la Gabba. Tifosi e appassionati li hanno potuti ammirare dall’Event Village posizionato all’arrivo della seggiovia Plan de la Gabba.

"E’ andata meglio di quanto pensassi, la neve era perfetta, ho potuto mettere a segno un paio bei salti, e ho mantenuto una buona linea" ha raccontato all’arrivo il ventiquattrenne americano Sammy Luebke, vincitore della categoria Snowboard maschile. E’ stato l’ultimo a scendere, e con un’eccellente performance (80.50 punti) ha scalzato dalla prima posizione il britannico Sascha Hamm (72.75), che già sperava di avere messo in cassaforte la vittoria. In terza posizione troviamo il francese Ludovic Guillot-Diat (70.25).

Per quanto riguarda la categoria Ski, purtroppo la fortuna non ha sorriso ai due atleti italiani in gara, il 23enne di Brunico Markus Eder, già vincitore della tappa di Courmayeur nel 2013, e il 25enne livignasco Davide Cusini, promettente wild card al suo esordio al FWT. Eder, partito per terzo, è caduto poco dopo il via, e ha abbandonato la gara. Avrà l’occasione di rifarsi alle prossime olimpiadi di Sochi, che lo vedranno impegnato in maglia azzurra. Quanto a Davide Cusini, penalizzato da una caduta a metà percorso, ha dovuto accontentarsi di un basso punteggio (43.50).

Il francese Loïc Collomb-Patton ha convinto la giuria con una gara superlativa. Il savoiardo di La Clusaz ha posizionato l’asticella troppo in alto, e nessuno è riuscito anche solo ad avvicinarsi al suo punteggio (88.50), a parte il rider Usa Josh Daiek (87.50). Segue, con 82.25 punti, lo svizzero Jérémie Heitz, che l’hanno scorso, a Courmayeur, era arrivato secondo dietro Eder. "E’ il mio esordio al FWT" ha spiegato ai microfoni Loïc, visibilmente emozionato. "Ho scelto la mia linea ieri, e l’ho mantenuta con precisione. Essendo sceso abbastanza presto, fino alla fine ho temuto che uno degli altri numerosi atleti mi superasse, solo alla fine ho potuto tirare un sospiro di sollievo, sono veramente felice".





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti