Novità editoriali alla 13a rassegna Montagnalibri di Trento

Le Tracce: una nuova collana del CDA
Il 30 aprile nell’ambito del 47° Fimlfestival di Trento, ed in particolare della 13a rassegna Montagnalibri, Mirella Tenderini ha presentato la nuova collana del Centro Documentazione Alpina di Torino.

Con questa iniziativa editoriale il CDA, si propone di fornire non solo agli alpinisti ma anche a tutti gli amanti della montagna, dell’avventura e della buona scrittura spunti di riflessione e d’approfondimento su uno specifico argomento che cambierà di anno in anno.

In quest’anno d’esordio, Le Tracce
, così si chiama la nuova collana, porterà il lettore ad addentrarsi ne "il mito delle grandi montagne".

Il percorso editoriale non poteva che partire quindi dalla più alta montagna del mondo, ed in particolare da
Everest 1996 — cronaca di un salvataggio impossibile, di Anatolij Burkreev e Weston De Walt, già pubblicato dal CDA nel novembre 1998 ed ora alla sua seconda ristampa.
Oltre a questo primo libro - che ricordiamo entra nel vivo della discussione sull’alpinismo, i suoi rischi e strumentalizzazioni - già dal mese di maggio saranno inoltre in libreria: Yeti. Un mito intramontabile di Carlo Grafigna, Tibet e dintorni. Viaggi del disincanto di Franco Giovannini, Patagonia. Terra di sogni infranti
di Cesarino Fava.

Il "discorso" verrà proseguito con la pubblicazione, sempre nel 1999, della biografia di Tenzing (lo sherpa che con Hillary compì la prima ascensione dell’Everest), di un saggio autobiografico di Joe Simpson (l’autore di
La morte sospesa Ed. Vivalda) sull’alpinismo in Himalaya, della biografia di Wanda Rutkiewicz la forte alpinista polacca scomparsa proprio in Himalaya ed infine dalla ristampa di un classico quel Arrampicarsi all’inferno di Jack Olsen che ha per protagonista l’orco per antonomasia degli alpinisti: l’Eiger.

All’incontro hanno partecipato ed hanno presentato le loro opere Carlo Grafigna autore di Yeti. Un mito intramontabile, un libro - a testimonianza di un’autentico e non sospetto interesse dell’ultimo momento - già pubblicato nel 1962 ed ora completato ed aggiornato, e Cesarino Fava umanissimo autore di Patagonia. Terra di sogni infranti.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti