Filosofia della montagna di Francesco Tomatis a Vimercate
Il 12/06 alle ore 21,00 la libreria Il Gabbiano con la collaborazione del Club Alpino Italiano sezione di Vimercate propone la presentazione del volume “Filosofia della montagna” di Francesco Tomatis, edito da Bompiani. Alla presentazione interverrà l'autore.
Il libro Gli ottantuno brevi capitoli che compongono il volume accompagnano il lettore a ripercorrere sentieri e luoghi, esperienze e riflessioni, domande, gioie e disperazioni che lo stesso autore ha provato in montagna. E' un cammino che, nel considerare situazioni marginali o estreme della vita in ambiente alpino, ritrova una dimensione di libertà e pace, d'amore tra ogni forma di realtà e vita, capace di porre in dialogo differenti culture: cinese e greca, buddista e cristiana e altre ancora. La filosofia della montagna rivela così un tangibile significato spirituale in tutto ciò che è naturale: dai fiori coloratissimi delle Alpi alla fatica alpinistica, dalla neve su cui scivolare alla laboriosità frugale delle popolazioni montane. L'autore Francesco Tomatis è nato a Carrù nel 1964 e insegna Ermeneutica filosofica all'università di Salerno. E' stato ricercatore della von Humboldt-Stiftung all'Università di Freiburg, professore ordinario allo Studio teologico di Fossano e ospite nelle università di Cordoba, Mendoza e Madrid. Fondatore a Cuneo del seminario angelus novus, collabora con Avvenire. |
|||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.