Per le Alpi: da Trento alla Marmolada con gli sci
Dal 14 al 21/03 Mountain Wildernessda organizza una manifestazione internazionale da Trento alla Marmolada con gli sci, per fare il punto sulla Convenzione per la protezione delle Alpi e gli 8 protocolli che la compongono.
![]() Per le Alpi, da Trento alla Marmolada con gli sci, una traversata scialpinistica per richiamare l'attenzione sui temi ambientali e la salvaguardia delle nostre montagne. A proporre la manifestazione internazionale, per la settimana compresa tra il 14 ed il 21 marzo, è Mountain Wilderness Italia, con il patrocinio della CIPRA - Commissione internazionale per la Protezione delle Alpi. L'iniziativa si ricollega idealmente a quella del marzo 2003 quando, sempre Mountain Wilderness, installò in vetta a Punta Rocca (3325m) sulla Marmolada una tenda gialla, come avamposto di discussione e osservatorio sugli (eterni) problemi ambientali della Regina delle Dolomiti. Una tenda gialla itinerante come simbolo e richiamo ai temi (e alle emergenze) ambientali dunque, che in questa occasione avrà per focus la Convenzione per la protezione delle Alpi, e gli otto protocolli che la compongono. Cosa è stato attuato della pianificazione per la salvaguardia dell'arco alpino firmata, nel 1994, dalle sette nazione transfrontaliere (Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Liechtenstein, Slovenia) e dall'Unione Europea? E' quello che cercherà di rendere evidente questo tour che partendo da Palù del Fersina (TN) attraverserà il Lagorai per arrivare a Passo Rolle, Passo San Pellegrino, Malga Ciapèla, e quindi in vetta alla Marmolada. Ogni giorno verrà illustrato, con comunicati spediti alle forze politiche e ai media, un diverso protocollo della Convenzione delle Alpi, riportando inadempienze del trattato, ma anche quanto di positivo è stato realizzato. Si parlerà anche delle minoranze linguistiche, del rapporto fra mondo dellalpinismo e la montagna, verrà richiesta lapprovazione di una legge nazionale che vieti leliski e la regolamentazione delluso delle motoslitte, il rispetto del Patto per la Marmolada, la dichiarazione dellUNESCO di Dolomiti Patrimonio dellUmanità. Ogni giorno questi temi costruiranno i contenuti dei comunicati stampa che invieremo alle forze politiche e ai mezzi di informazione con la speranza di riprendere un filo forte della cultura alpina.
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Crash pad per arrampicata boulder
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.