Operazione transumanza al Pian delle Fugazze
Domani, 10 settembre 2011, al Passo Pian delle Fugazze, l'alpinista e artista Alberto Peruffo invita tutti a partecipare ad un’opera-azione artistica e civile in Vallarsa in concomitanza con il passaggio del giro ciclistico della Padania. Tra gli aderenti il giornalista scrittore Paolo Rumiz.
“Caro direttore, visto il putiferio attorno a questo strombazzato giro ciclistico della Padania che finisce in "casa sua" a Montecchio, e vista la mia anima garibaldina, sento il dovere di scriverle, sciogliendo per cominciare un piccolo mistero.” inizia così la lettera indirizzata al direttore de Il Giornale di Vicenza e pubblicata oggi su www.ilgiornaledivicenza.it.
Nel lasciarvi alla lettura completa (e quindi anche al mistero svelato), vogliamo anticiparvene il finale. Ossia l'invito da parte di Rumiz a partecipare all' Operazione transumanza ideata da Alberto Peruffo . Scrive Rumiz: “... Per questo, la mattina di sabato, andrò col bravo libraio-alpinista Alberto Peruffo e centinaia di altri "garibaldini" veneti, fino al Pian delle Fugazze, per manifestare il mio dissenso verso chi osa passare in allegria sui monti della Grande Guerra mascherando come evento sportivo il desiderio di demolire il Paese. Venite con noi, su quei dieci chilometri stupendi e ricchi di storia fino ad Anghebeni. Un piccolo trekking di resistenza civile, da cui soprattutto gli Alpini non possono esimersi, con la scusa che non possono far politica. Nessuno sa portare il Tricolore meglio degli Alpini.”
Per chi volesse saperne di più sull'iniziativa tutti i riferimenti li troverà su: http://cross2road.wordpress.com
Da sottolineare che le “linee guida” dell'iniziativa recitano: “Nessuna forma di violenza è ammessa. Abbiamo mille modi per manifestare in modo NONVIOLENTO la nostra indignazione.”
Nel lasciarvi alla lettura completa (e quindi anche al mistero svelato), vogliamo anticiparvene il finale. Ossia l'invito da parte di Rumiz a partecipare all' Operazione transumanza ideata da Alberto Peruffo . Scrive Rumiz: “... Per questo, la mattina di sabato, andrò col bravo libraio-alpinista Alberto Peruffo e centinaia di altri "garibaldini" veneti, fino al Pian delle Fugazze, per manifestare il mio dissenso verso chi osa passare in allegria sui monti della Grande Guerra mascherando come evento sportivo il desiderio di demolire il Paese. Venite con noi, su quei dieci chilometri stupendi e ricchi di storia fino ad Anghebeni. Un piccolo trekking di resistenza civile, da cui soprattutto gli Alpini non possono esimersi, con la scusa che non possono far politica. Nessuno sa portare il Tricolore meglio degli Alpini.”
Per chi volesse saperne di più sull'iniziativa tutti i riferimenti li troverà su: http://cross2road.wordpress.com
Da sottolineare che le “linee guida” dell'iniziativa recitano: “Nessuna forma di violenza è ammessa. Abbiamo mille modi per manifestare in modo NONVIOLENTO la nostra indignazione.”
Note:
www | |
![]() |
http://cross2road.wordpress.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Crash pad per arrampicata boulder
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.