Sellaronda Skimarathon in partenza

Parte oggi 23/02 la 13° edizione della Sellaronda Skimarathon, la mitica gara di scialpinismo che attraversa i passi Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena.
1 / 1
La partenza della Sellaronda Skimarathon 2006
www.sellaronda.it
Venerdì sera alle 18 parte la Sellaronda Skimarathon. 42 chilometri di sviluppo per 2700 metri di dislivello.  Fra i candidati alle ultime posizioni ci siamo anche noi,
Lorenzo Scandroglio e Cecilia Cova, la
squadra di Planetmountain e Alp... Ecco un breve anticipo della gara:

"La grande notizia è che in 3 ore, da quando un mese fa sono state aperte le iscrizioni, sono andati esauriti i posti a disposizione: 360 squadre per 720 atleti. Che sono poi quelli che prenderanno il via da Selva di Val Gardena venerdì 23 alle 18. A seguire un passo e una discesa a Corvara; poi Arabba, infine Canazei. Sempre con una salita, un cambio pelli sulla colma del passo e una discesa. Infine, chiusura del cerchio con arrivo a Selva di Val Gardena: 4 salite, 4 passi, 4 discese, 4 cittadine. Tutte attraversate dagli atleti e invase da tifosi, striscioni, campanacci, pacche sulle spalle e.... barelle!

Una gara in notturna. Ogni anno si parte da una delle quattro località. A rotazione. In sintonia con la moda delle notturne. A suo modo un allenamento per il Mezzalama, anche se qui non ci saranno passaggi tecnici: si sale e si scende dalle piste. Tra l'altro con pendenze non eccessive, quindi adatte soprattutto ai fondisti. Niente inversioni e discese in stile "discesa libera". Con lampade frontali a prova d'abbagliante.

Insomma, un bello spettacolo, una festa in qualche modo. Intendiamoci: per chi starà a guardare. Giacché per i concorrenti ci sono i cancelletti orari. La gara va portata a termine entro la mezzanotte. Il primo cancelletto orario, oltre il quale è interdetto il proseguimento alle coppie in gara, sarà a Corvara dopo 1 ora e 25 minuti dalla partenza. Poi ogni località avrà la sua deadline.

Dimenticavo: ci sono tutti i campioni più forti, specie gli italiani ma non solo (Giacomelli, Pellissier, Mezzanotte fra gli uomini, Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini tra le donne, solo per fare cinque nomi e si potrebbe allungare di molto la lista).

Enjoy!"

di Lorenzo Scandroglio



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti