Primo Campionato Nazionale Giovanile di Boulder
Il 3/10/99 a Torino si sono affrontati i migliori atleti delle categorie giovanili.
Il 3 ottobre 1999 Torino ha ospitato, nella storica struttura del Palavela, il Primo Campionato Nazionale Giovanile di Boulder.
La manifestazione organizzata dalle Società SASP ed AS Arrampicando, ha visto 37 ragazzi e (solamente!) due ragazze, appartenenti alle categorie ragnetti, allievi e juniores, affrontarsi sui sei tracciati disegnati dal bravo Tito Pozzoli nelle tre strutture installate, per loccasione, allinterno del Palavela.
La gara femminile non ha avuto ovviamente storia: le due partecipanti appartenevano a categorie diverse ed hanno quindi gareggiato ognuna contro sé stessa.
In campo maschile, invece, gli atleti hanno dato vita a gare combattute ed avvincenti come nel caso dei ragnetti, dove sul gradino più alto del podio è salito Francesco Bariani seguito nellordine da Francesco Forcella e Giovanni Lavanna, e degli allievi dove ha vinto Lucas Preti seguito al secondo posto da Roberto Zanotto e al terzo posto da Alessandro Ferrari.
Nella categoria Juniores infine ha vinto il titolo, certo non a sorpresa, il neo campione mondiale juniores di difficoltà Flavio Crespi, mentre secondo e terzo sono risultati rispettivamente Giovanni Regazzi e Daniele Itocchi.
La manifestazione organizzata dalle Società SASP ed AS Arrampicando, ha visto 37 ragazzi e (solamente!) due ragazze, appartenenti alle categorie ragnetti, allievi e juniores, affrontarsi sui sei tracciati disegnati dal bravo Tito Pozzoli nelle tre strutture installate, per loccasione, allinterno del Palavela.
La gara femminile non ha avuto ovviamente storia: le due partecipanti appartenevano a categorie diverse ed hanno quindi gareggiato ognuna contro sé stessa.
In campo maschile, invece, gli atleti hanno dato vita a gare combattute ed avvincenti come nel caso dei ragnetti, dove sul gradino più alto del podio è salito Francesco Bariani seguito nellordine da Francesco Forcella e Giovanni Lavanna, e degli allievi dove ha vinto Lucas Preti seguito al secondo posto da Roberto Zanotto e al terzo posto da Alessandro Ferrari.
Nella categoria Juniores infine ha vinto il titolo, certo non a sorpresa, il neo campione mondiale juniores di difficoltà Flavio Crespi, mentre secondo e terzo sono risultati rispettivamente Giovanni Regazzi e Daniele Itocchi.
| Ragnette (14 - 15 anni) | ||
| 1 | Cinzia DONATI | Istrice - Ravenna |
| Juniores femminile (18 - 19 anni) | ||
| 1 | Laura ALOI | Climber's Club - Foggia |
| Ragnetti maschile (14 - 15 anni) | ||
| 1 | Francesco BARIANI | Arrampicando - Novara |
| 2 | Francesco FORCELLA | Climber'sClub - Foggia |
| 2 | Giovanni LAVANNA | Climber's Club - Foggia |
| 4 | Jacopo FERRARO | Arrampicando - Novara |
| 5 | Federico BOFFI | Arrampicando - Novara |
| 6 | Damiano VENTURELLI | S.P.A.S. - Pisa |
| 7 | Davide FISSORE | Arrampicando - Novara |
| 8 | Roberto DE DEA | Arrampicando - Novara |
| 9 | Andrea FOGLIOBONDA | Arrampicando - Novara |
| 10 | Nicola DELL'AQUILA | B-SIDE - Torino |
| 11 | Manuel ZAMPARELLA | S.P.A.S. - Pisa |
| Allievi maschile (16 - 17 anni) | ||
| 1 | Lucas PRETI | Roc Palace - Brescia |
| 2 | Roberto ZANOTTO | Nuovi Orizzonti - Vicenza |
| 3 | Alessandro FERRARI | Climber's Club - Foggia |
| 4 | Gianmarco LILLA | Ossola Climber's - Verbania |
| 5 | Fabrizio DROETTO | S.A.S.P. - Torino |
| 6 | Damiano CORA' | Lezard - Varese |
| 7 | Bruno FORINO | Arrampicando - Novara |
| 8 | Andrea DORIGATTI | Val di Fassa Climbing - Moena |
| 9 | Matteo FINI | Climbing Club - Bologna |
| Juniores maschile (18 - 19 anni) | ||
| 1 | Flavio CRESPI | Lezard - Varese |
| 2 | Giovanni REGAZZI | Climbing Club - Bologna |
| 3 | Daniele ITOCCHI | Lezard - Varese |
| 4 | Alessandro GANDOLFO | Monkey's Club - Genova |
| 5 | Andrea CAMPIOLI | Arrampicando - Novara |
| 6 | Marco FORINO | Arrampicando - Novara |
| 7 | Stefano BREDA | Les Pistards Volants - Padova |
| 8 | Jacopo ALAIMO | B-Side - Torino |
| 8 | Stefano CERLINI | Roc Palace - Brescia |
| 10 | Alberto BOSCHIAZZO | Tao - Bardonecchia |
| 11 | Alessandro MELLONI | Roc Palace - Brescia |
| 12 | Ignazio CASARIN | Alpinismo Moderno - Venezia |
| 13 | SUHAN DE VEI | Alpinismo Moderno - Venezia |
| 14 | Enrico CARRARO | Alpinismo Moderno - Venezia |
| 15 | Francesco VOLPATO | Alpinismo Moderno - Venezia |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.























