Home page Planetmountain.com
Pierra Menta 2023: Davide Magnini & Michele Boscacci e Matteo Eydallin & Nadir Maguet
Fotografia di Pierra Menta / Jocelyn Chavy / Paul Viard-Gaudin
Axelle Gachet-Mollaret & Emily Harrop, Pierra Menta 2023
Fotografia di Pierra Menta / Jocelyn Chavy / Paul Viard-Gaudin
Pierra Menta 2023
Fotografia di Pierra Menta / Jocelyn Chavy / Paul Viard-Gaudin
Pierra Menta 2023
Fotografia di Pierra Menta / Jocelyn Chavy / Paul Viard-Gaudin

Pierra Menta 2023, trionfano Axelle Gachet-Mollaret - Emily Harrop e Michele Boscacci - Davide Magnini

di

Tra l’8 e l’11 marzo si è corsa la 37° edizione della Pierra Menta 2023, il Tour de France dello scialpinismo. Una quattro giorni di gare tra sfida, colpi di scena e condizioni meteo severe. Alla fine il trionfo degli italiani Michele Boscacci e Davide Magnini per gli uomini e delle francesi Axelle Gachet-Mollaret ed Emily Harrop per le donne.

Imprevista e spettacolare, come sempre, la 37esima edizione della Pierra Menta che si è disputata nel weekend tra l’8 e l’11 marzo scorsi. A guadagnarsi i gradini più alti del podio, gli italiani Michele Boscacci e Davide Magnini per gli uomini; le francesi Axelle Gachet-Mollaret ed Emily Harrop per le donne.

Sono state 212 le squadre che si sono presentate allo start mercoledì 8 marzo, pronte ad affrontare un percorso di 20 chilometri e 2550 metri di dislivello con condizioni meteo tutt’altro che facili, che però non hanno fermato gli atleti. A dominare la gara maschile sono stati Matteo Eydallin e Nadir Maguet, con un tempo di 2:25:40. In seconda posizione sono arrivati Michele Boscacci e Davide Magnini, con 2:27:42. Terzi i francesi Samuel Équy e Mathéo Jacquemoud con un tempo di 2:28:06. Per quanto riguarda le donne le francesi Axelle Gachet-Mollaret ed Emily Harrop hanno conquistato il primo gradino del podio con un tempo di 2.54.33. Seconde, con 3:05:52 sono arrivate le sorelle Candine e Léna Bonnel. In terza posizione il team italiano composto da Martina Valmassoi ed Elena Nicolini, con 3.12.47.

Sono stati 2600 i metri di dislivello che hanno caratterizzato la seconda giornata di gare. Un percorso di oltre 25 chilometri che ha in parte stravolto i risultati della prima giornata. A primeggiare sono stati infatti i francesi William Bon Mardion e Xavier Gachet che, con un tempo di 2:37:40, hanno recuperato ben 3 posizioni in classifica. A seguire il duo composto da Nadir Maguet e Matteo Eydallin, con 2:37:42. In terza posizione invece Samuel Équy e Mathéo Jacquemoud, con un tempo di 2:39:42. Invariata la classifica femminile che ha visto primeggiare Axelle Mollaret ed Émily Harrop, con un tempo di 3:04:42. Secondo posto per le sorelle Bonnel, con 3:20:32. Terzo, con un tempo di 3:32:21, per Martina Valmassoi ed Elena Nicolini.

Dopo una terza giornata caratterizzata da meteo pessima e venti fortissimi, condizioni che hanno portato per la rpima volta nella sua storia all’annullamento della gara, la giornata finale ha regalato grandi emozioni, nonostante la meteo non sia migliorata molto. Il rischio valanghe e le condizioni hanno portato a un cambiamento del percorso, trasformato in una cronometro con 600 metri di dislivello. Un’ultima giornata di gara che ha visto la vittoria della coppia Mollaret-Bon Mardion nella categoria maschile, con 34:27. A seguire Jakob Herrmann e Martin Anthamatten, con 34:45. Terzi, con un tempo di 35:00, Alexis Sévennec e Anselme Damevine.

A guadagnarsi il primo posto nella classifica generale il duo Boscacci-Magnini, arrivato al quinto posto nell’ultima giornata di gara, risultato che però non è riuscito a intaccare il loro dominio in questa Pierra Menta 2023. Secondo gradino del podio per Xavier Gachet e William Bon Mardion, terzo per Samuel Equy e Mathéo Jacquemoud.

Meno sorprendente il risultato della gara femminile, dominata dalla coppia Gachet-Mollaret-Harrop che domina in modo indiscusso ogni singola gara della Pierra Menta, anche l’ultima con un tempo di 39:34 e anche la classifica generale. Seconda posizione per le sorelle Bonnel, in 43:39, che si prendono il secondo posto. Terzo per Laurie Renoton e Périne Gindre, che terminano l’ultima gara in 43:39.

Come sempre grandi emozioni, come sempre grande spettacolo, per quello che viene considerato il Tour de France dello scialpinismo.

di Gian Luca Gasca

Link: www.pierramenta.com, Karpos, SCARPA

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Pierra Menta 2022 a Matteo Eydallin - Michele Boscacci e Axelle Gachet Mollaret - Tove Alexandersson
13.03.2022
Pierra Menta 2022 a Matteo Eydallin - Michele Boscacci e Axelle Gachet Mollaret - Tove Alexandersson
Dal 9 al 12 marzo 2022 si è svolta la 36° edizione del Pierra Menta, la classica gara di scialpinismo nell'Arêches-Beaufort in Francia, che è stata vinta dagli italiani Matteo Eydallin e Michele Boscacci. Tra le donne la vittoria è andata alla squadra franco-svedese Axelle Gachet Mollaret e Tove Alexandersson.
Al Pierra Menta Alba De Silvestro & Giulia Murada e Michele Boscacci & Davide Magnini Campioni del Mondo Long Distance
14.03.2021
Al Pierra Menta Alba De Silvestro & Giulia Murada e Michele Boscacci & Davide Magnini Campioni del Mondo Long Distance
Venerdì 12 marzo 

alla classica gara di scialpinismo Pierra Menta in Francia le coppie Alba De Silvestro & Giulia Murada e Michele Boscacci & Davide Magnini si sono laureati Campioni del Mondo Long Distance.
Pierra Menta 2017: vittoria di Eydallin - Lenzi e Roux - Forsberg
13.03.2017
Pierra Menta 2017: vittoria di Eydallin - Lenzi e Roux - Forsberg
Dal 8 all'11 marzo 2017 nell'Arêches-Beaufort (Francia) si è svolto il 32° Pierra Menta, la classica gara di scialpinismo, vinta dagli italiani Matteo Eydallin e Damiano Lenzi. Tra le donne la vittoria della squadra francese-svedese Laetitia Roux e Emelie Forsberg.
Pierra Menta 2014: vittoria di Eydallin & Lenzi e Roux & Mathys
25.03.2014
Pierra Menta 2014: vittoria di Eydallin & Lenzi e Roux & Mathys
Dal 20 al 23 marzo 2014 nell'Arêches-Beaufort (Francia) si è svolto il Pierra Menta, la classica gara di sciapinismo vinta dagli italiani Matteo Eydallin & Damiano Lenzi. Tra le donne la vittoria della squadra francese-svizzera Laetitia Roux & Maude Mathys.
Dalla Pierra Menta alla Grande Course... come cambia lo ski alp?
17.03.2011
Dalla Pierra Menta alla Grande Course... come cambia lo ski alp?
Sta per cominciare La Grande Course, il primo campionato internazionale di scialpinismo paragonabile al Grande Slam del tennis. Giovedì 17 marzo in Francia, sulle nevi di Arêches-Beaufort - là dove si tennero le olimpiadi invernali di Grenoble – viene dato il via alla Pierra Menta, la classica francese di origini moderne nata nel 1985.
25a Pierra Menta, la gara a tutto tondo
15.03.2010
25a Pierra Menta, la gara a tutto tondo
La maratona scialpinistica della Pierra Menta che per 4 giorni ha percorso le montagne dell'Arêches-Beaufort (Francia) è stata vinta dalla coppia spagnolo-svizzera formata da Kilian Jornet Burgada e Florent Troillet. Tra le donne vittoria delle valtellinesi Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini. Terza la squadra dell'esercito italiano formata da Manfred Reichegger e Denis Brunod.
Pierra Menta 2008 e il fascino delle classiche
18.03.2008
Pierra Menta 2008 e il fascino delle classiche
La 23a edizione della Pierra Menta, grande classica francese dello scialpinismo sulla distanza di quattro spettacolari e durissime tappe, si è chiusa con la vittoria di Jornet Kilian (SPA) e Florent Troillet (CH) mentre in gara femminile ha prevalso la coppia Nathalie Etzensperger (CH) e Laetitia Roux (FRA). Gli italiani Guido Giacomelli e Hansjorg Lunger sono secondi.
Pierra Menta 2007: vincono i francesi Perrier - Gachet e le italiane Martinelli - Pedranzini
19.03.2007
Pierra Menta 2007: vincono i francesi Perrier - Gachet e le italiane Martinelli - Pedranzini
La 22^ Pierra Menta ai francesi Florent Perrier e Gregory Gachet che, nell’ultima tappa di domenica, controllano senza difficoltà gli azzurri Giacomelli e Lunger. Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini incoronate vincitrici della grand épreuve del skialpinisme per la seconda volta consecutiva.
Scialpinismo: Pierra Menta 2006, vincono i francesi Brosse e Blanc e le italiane Martinelli e Pedranzini
13.03.2006
Scialpinismo: Pierra Menta 2006, vincono i francesi Brosse e Blanc e le italiane Martinelli e Pedranzini
12/03 La 21° Pierramenta, la grande corsa sci alpinistica a coppie in quattro tappe attorno al massiccio del Beaufortin (Savoia, Francia), è stata vinta dalla gran duo francese Stephane Brosse e Patrick Blanc e dall'altrettanto magnifica coppia italiana composta da Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini.
18.03.2005
La Pierra Menta ha dato il via alle grandi gare di scialpinismo
Dal 9 al 12/03 si è disputata, nell'Arêches-Beaufort (Savoia), il grande raid in 4 giornate di scialpinismo a coppie, vinto dalla coppia francese Stephane Brosse e Patrick Blanc, mentre in campo femminile hanno vinto le svizzere Cristina Favre e Isabella Crettenan.
11.03.2003
Pierra Menta 2003
Dal 13 al 16/03 si disputa sull'Areches – Beaufort, (Albertville - Francia) il 18° Pierra Menta, mitica gara di scialpinismo a coppie valevole per il Trophée des Alpes de Ski Alpinisme.
11.03.2002
17° Pierra Menta: Boscacci & Murada, naturalmente
Il 10/3 Graziano Boscacci e Ivan Murada conquistano in Francia la 17a edizione della Pierra Menta. Italiano anche il terzo gradino del podio della mitica 4 giorni di scialpinismo con Luciano Fontana e Luca Negroni.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini