L’Italia non parteciperà ai Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning ad Andorra

Per tutelare la salute dei propri atleti, la Federazione Italiana di Skyrunning ha deliberato di rinuncia a partecipare ai Campionati Mondiali Giovanili in programma ad Andorra dal 22 al 24 luglio 2022.
1 / 1
Per tutelare la salute dei propri atleti, la Federazione Italiana di Skyrunning ha deliberato di rinuncia a partecipare ai Campionati Mondiali Giovanili in programma ad Andorra dal 22 al 24 luglio 2022.
FISKY

La notizia arriva direttamente dalla Federazione Italiana di Skyrunning che ha, tra i suoi obiettivi primari, la tutela della salute dei propri atleti e lo sviluppo della disciplina, iniziando con i giovani un graduale cammino di avvicinamento in funzione della loro età. Come previsto in tutte le discipline infatti, ed ancor più nello skyrunning (disciplina alpinistica con elevati contenuti tecnici e di grande intensità) questo cammino deve avere sempre in primo piano la salute e la crescita psicofisica dei giovani atleti.

Da tempo la federazione si è fatta promotrice presso la ISF- International Skyrunning Federation, unitamente ad altre nazioni che rappresentano dei riferimenti a livello mondiale come l’Italia, per rivedere distanze e dislivelli delle gare, in modo da renderle più consone alle categorie giovanili. Tuttavia le proposte sono state messe in minoranza da rappresentative nazionali che a tutt’oggi non hanno mai schierato un’atleta nei Campionati Mondiali Giovani.

I prossimi Campionati Mondiali Giovanili in programma ad Andorra dal 22 al 24 luglio 2022 prevedono per atlete e atleti che non hanno ancora compiuto 15 un Vertical con 1.000 m di dislivello positivo, e 36/48 ore dopo, una skyrace di 14 km con 1.400 m di dislivello positivo; in totale 2.400 metri di D+ per ragazze / i di 14 e 15 anni in due giorni.

Con la massima trasparenza che da sempre contraddistingue l’operato della FISky è stato chiesto a genitori e preparatori atletici il loro parere in merito. Le opinioni ricevute hanno portato il Consiglio Federale della FISky, tenutosi in data 12 maggio a deliberare, all’unanimità, la rinuncia a partecipare ai prossimi Campionati Mondiali Giovani.

Info: www.skyrunningitalia.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti