Ice World Cup, il calendario
Dall'11/01/2003 parte da Piztal la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio. 2a tappa in Valle di Daone e conclusione a Saas Fee (SUI).
Manca poco più di un mese all'inizio della Coppa del Mondo di Ghiaccio. La quarta edizione del Trofeo mondiale partirà da Pitztal, in Austria, l'11 gennaio 2003, per proseguire poi, sempre in gennaio per altri due wek end di fila, con l'ormai atteso e tradizionale appuntamento italiano della Valle di Daone, prima della conclusione di Sass Fee in Svizzera. E' saltata invece la tappa canadese in Quebec, che doveva inaugurare il grande tour. L'Ice World Cup ha vissuto in questi anni un crescente successo, tecnico e di popolarità. Molti i campioni che si cimentano in questa disciplina con piccozze e ramponi. L'Albo d'oro, infatti, riporta i nomi di Will Gadd (CAN) e Kim Csizmazia (CAN) vincitori nel 2000; di Daniel Dulac (FRA) e Ines papert (GER) primi nel 2001; di Dimitri Bytchkov (RUS) e Ksenia Sdobnikova (RUS) campioni nella passata stagione 2002. Dopo le tre gare di Coppa del Mondo l'altro grande appuntamento è con il Campionato del Mondo che quest'anno si disputerà a Kirov, in Russia, vera patria del freddo e del ghiaccio. Temperature di -20° sono la media stagionale, del resto questa è la città dove l'ice climbing è lo sport più popolare...
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.