Ice World Cup, il calendario gare
Il 28/12/2000 partirà da Chamonix la seconda edizione del circuito internazionale di competizioni su ghiaccio.
![]() Sei le gare in programma. Dopo l'avvio ai piedi del Monte Bianco per la prova Chamonix (che come si ricorderà la scorsa edizione è saltato all'ultimo momento) i migliori atleti dell'Ice Climbing si affronteranno per la seconda prova in Austria, nel classico appuntamento di Pitztal (12-14/01/2001). Quindi per la new entry del circuito si sposteranno nella trentina Val Daone per l'unica tappa italiana (18-21/01/2001). Si continuerà poi in Svizzera con la prova indoor di Saas-Fee (26-28/01/2001) ed in Svezia dove si gareggerà ancora ad Are. Infine, a marzo 2001, il lungo tour si conclude nella lontana Russia siberiana a Kirov, vero regno delle competizioni di ghiaccio (09-11/03/2001). Due le tappe dedicate al Boulder, la prima a Chamonix e la seconda in Val Daone che prende il posto del classico appuntamento di Cortina. A Pitztal, Are e Kirov sarà invece di scena la difficoltà mentre a Saas Fee si vedrà una prova di difficoltà su misto. La prima edizione della Coppa del Mondo dell'Ice Climbing è stata vinta dal canadese Will Gadd seguito al secondo e al terzo posto nell'ordine dai due francesi François Lombard e Daniel Dulac. Nella categoria femminile la vittoria è andata alla fuoriclasse statunitense Kim Csizmazia seguita dall'unghere Ildi Kiss davanti alla russa Irina Ryzhenkova, terza. |
| |||||||||||||||||||||||||
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.