Ice World Cup 2000, Courchevel - Programma

Dal 23 al 25 gennaio a Courchevel (Francia) si svolgerà la seconda gara valevole per la Iceclimbing World Cup.
Archiviata la gara di Pitztal con la vittoria di François Lombard, tra gli uomini, e della russa Irina Ryzhenkova, tra le donne, che guidano così la classifica provvisoria della Coppa del Mondo delle competizioni di ghiaccio, l'attenzione si sposta sulla seconda gara del circuito mondiale che si svolgerà a Courchevel, in Francia, dal 23 al 25 gennaio 2000.

La gara, ormai divenuta un classico - visto che la località francese vanta una tradizione decennale nell'organizzazione di queste competizioni - si svolgerà su una torre alta 30 metri e prevede l'assegnazione di premi in denaro ai primi classificati, sia in campo maschile che femminile.
Dopo la prima prova di Pitztal, che ha visto molti dei favoriti fermati già all'Open, é certo che tutti gli occhi saranno puntati proprio sui vari Moulin, Bole, Perrier, Profit ecc. per vedere come sapranno reagire. Ma il sorvegliato speciale sarà sicuramente lui, l'attuale capo classifica François Lombard: riuscirà a ripetersi? ci sarà ancora il testa a testa con il canadese Will Gadd? Questi, ma non solo, sono alcuni dei temi che rendono più interessante questa prima Ice World Cup che si annuncia emozionante, combattuta e ricca di sorprese.

Dopo Courchevel, toccherà a Cortina d'Ampezzo (27-30 gennaio) con l'iceboulder ospitare il circuito mondiale, poi a Saas Fee in Svizzera (11-13 febbraio), quindi a Kirov in Russia (3-5 marzo) ed infine ad Are in Svezia(10-12 marzo).


Ice Climbing World Cup - Programma Courchevel, Francia



Dom. 23 gennaio

10 - 15

Registrazione atleti

  19.00

Cena e briefing con gli atleti
Lun. 24 gennaio 09 - 12
Quarti di finale maschili (Open)
  13 - 16
Semifinali maschili
  18 - 19
Spettacolo con fuochi d'artificio - competizione di velocità
  19.30
Cena
  20.30

Diaporama
Mar. 25 gennaio 11 - 13
Finali maschili - Finali femminili
  15.00

Premiazione
- I primi 16 classificati nell'Open accedono alle Semifinali.
- I primi 8 classificati nelle Semifinali accedono alle Finali.


Informazioni:
www.ice-time.com

Sponsors
Black diamond, Camp, Cassin, Vibram, DMM, Jansport, Kayland, La sportiva, Sidas Reusch, Vertical, Beal, Top rock mountain technology, Scarpa, AGF, Supermarché Champion, Savoie, Courchevel, Chardon loisirs.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Vedi i prodotti