Gare skyrunning

La Federazione Sport d’Altitudine annuncia il primo campionato italiano di skyrunning in 6 tappe. Anche l'Italian Ultramarathon e Trail Association promuover gare in ambiente alpino.
Lo skyrunning, e comunque la corsa in montagna a quote più o meno alte, sta conquistando nel nostro paese sempre più praticanti. E’ recente l’annuncio, da parte della Federazione Sport d’Altitudine, del primo campionato italiano di tale specialità. Ad esso potranno prendere parte tutti gli atleti regolarmente iscritti alla Federazione, e le classifiche verranno stilate in base agli ordini di arrivo nelle varie gare, prendendo per base i quattro migliori piazzamenti nelle sei gare in programma.

Le gare del campionato italiano saranno:
- Valmalenco-Valposchiavo SkyRace, Sondrio/Svizzera, 15 giugno;
- Sentiero 4 Luglio SkyRace World Circuit, Corteno Golgi, BS, 6 luglio;
- Dolomites SkyRace, Canazei, TN, 27 luglio; Trofeo Kima, Val Masino, SO, 24 agosto;
- SkyMarathon, Cervinia, AO, 7 settembre;
- Trofeo Scaccabarozzi SkyRace, Lecco, 28 settembre.

Si tratta delle gare storicamente più affermate o impegnative, nelle quali si è registrata in passato la partecipazione più ampia di atleti e che si sono meritate l’appellativo di "gara internazionale".

Ad ogni piazzamento corrisponderà un punteggio, che sommato ai precedenti rappresenterà la posizione di ciascun atleta in classifica e permetterà di determinare il Campione Italiano 2003.

Ma la F.S.A. non è la sola ad organizzare gare in montagna. Anche nel calendario della I.U.T.A.. (Italian Ultramarathon e Trail Association) - che si occupa prevalentemente di corse a lunga distanza, non solo in montagna ma anche su strada e in pista - figurano alcune prove dove i sentieri e i dislivelli montani saranno il terreno di confronto.
Il 22 e il 23 febbraio si è svolta la “TransAppenCup” a tappe, 150 Km tra Castiglion Fiorentino e Cesena, mentre l’11 maggio si svolgerà a Collelongo (AQ) una delle più classiche ed impegnative gare: la “Ecomaratona dei Marsi” di 2.400 mt. di silivello.

Tra le altre gare della I.U.T.A. in programma, con caratteristiche montane, possiamo trovare la “Pistoia - Abetone”, 53 km in salita il 29 giugno, la “Devil Trail 30 mile”, 48,3 km con 2000 metri di dislivello, sui colli di Sanremo il 20 luglio e la “Transmarathon 2003”, 63 km in cinque prove sui sentieri del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano (SA) tra il 25 ed il 30 agosto.

di Aldo Frezza
Fabio Meraldi in gara
Foto Uff. Stampa Everest Speed Expedtion. Lauri van Houten
www.fsaitalia.org
www.extremworld.comiuta
Fabio Meraldi



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Vedi i prodotti