Gara di staffetta alpina a Misurina
Domenica 9 aprile è in programma, a Misurina, la '1a Staffetta Alpina'.
Le nevicate degli ultimi giorni hanno dato un aspetto più invernale al paesaggio di Misurina, teatro domenica 9 aprile della '1a Staffetta Alpina'. Una prima edizione che ha tutte le caratteristiche per diventare una gara classica del panorama agonistico. Molti gli atleti attesi al via, saranno presenti fondisti a livello nazionale, e i migliori interpreti dello scialpinismo e discesa, che alzeranno notevolmente la spettacolarità della competizione. E' una formula, questa della staffetta, che da tempo non veniva utilizzata. L'unica gara, infatti, che in questi anni si svolgeva come staffetta comprendente varie specialità (sci fondo, scialpinismo e discesa) era la mitica 'Ski Tre' della Val di Rabbi in Trentino. La competizione partirà alle ore 9.30, con il 1° frazionista impegnato nella prova di sci nordico a tecnica libera su un tracciato di cinque chilometri, ricavato all'interno del centro fondo di Misurina. Terminata la prova di fondo, il 2° frazionista, ricevuto il testimone, dovrà affrontare la salita dell'impianto Torre del Diavolo, circa 450 metri di dislivello con uno sviluppo di 2 chilometri. Alla fine della salita ci sarà il 3° frazionista, l'ultimo elemento della squadra, che dovrà scendere nel minor tempo possibile lungo la stessa pista, confrontandosi tra le porte di uno slalom gigante. Le iscrizioni si possono perfezionare presso il Ristorante Alla Baita, fino alle ore 9.00 del giorno della gara. La quota di iscrizione, di lire 60.000 a squadra, comprende la spaghettata e la maglietta ricordo della manifestazione. Per maggiori informazioni ed iscrizioni telefono e fax 043539039 |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.