Corvara: conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio

Parte il conto alla rovescia: manca un mese alla Coppa del Mondo di Arrampicata su Ghiaccio 2016 a Corvara
1 / 3
Durante la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2015 a Corvara:
Harald Wisthaler
L'evento più spettacolare della stagione della torre di ghiaccio di Corvara in Val Passiria si avvicina a grandi passi. Tra esattamente un mese, dal 29 al 31 gennaio 2016, i migliori arrampicatori su ghiaccio di tutto il mondo si contenderanno preziosi punti di Coppa del Mondo.

La torre di ghiaccio di Corvara in Val Passiria in questi giorni è ancora chiusa a causa delle temperature troppo alte per la stagione. Ma nei prossimi giorni la situazione dovrebbe cambiare. "Tra poco le temperature subiranno un netto calo. Così potremo finalmente cominciare con la produzione di ghiaccio. Se rimane freddo prevediamo di aprire la torre nella prima settimana di gennaio. I preparativi per la Coppa del Mondo già fervono, per offrire ai migliori atleti di tutto il mondo, come sempre, una gara impareggiabile nel cuore dell'Alto Adige", spiega Graf.

Il primo appuntamento di Coppa del Mondo della stagione 2015/16 si è svolto a dicembre negli Stati Uniti. Dopo due soste in Corea del Sud e in Svizzera, da venerdì 29 a domenica 31 gennaio 2016 i migliori arrampicatori su ghiaccio faranno tappa a Corvara. "Dopo la cerimonia di apertura, venerdì in piazza Terme a Merano, sabato, come da tradizione, si svolgeranno le qualificazioni nella disciplina Lead (difficoltà). Sabato si svolge anche l'intera competizione Speed. La domenica invece è dedicata alle semifinali e alle finali Lead", così Graf descrive a grandi linee il programma della Coppa del Mondo di Arrampicata su Ghiaccio in Val Passiria.

Lo scorso anno, nell'ambito della Coppa del Mondo di Corvara erano stati conferiti anche i titoli iridati nella disciplina Lead. Avevano ottenuto il titolo di campione del mondo Maxim Tomilov (Russia) per gli uomini e WoonSeon Shin (Corea del Sud) per le donne. La meranese Angelika Rainer si era classificata seconda, la bolzanina Barbara Zwerger settima. Nella disciplina Speed si erano affermati Maria Krasavina e Vladimir Kartashev (entrambi Russia).

Sito ufficiale: www.eisklettern.it
Pagina Facebook della torre di ghiaccio Corvara/Val Passiria:https://www.facebook.com/eisturm.rabenstein




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti