Coppa delle Dolomiti di scialpinismo, 'Trofeo Marcello Pilati'

Il 5/3 sul M.te Bondone prende il via la quarta prova valevole per l'assegnazione della Coppa delle Dolomiti.
"A meno che la situazione non precipiti, il Trofeo Marcello Pilati si farà."
Queste le parole ferme e decise di Carlo Segatta direttore di gara della manifestazione in programma domenica 5 marzo.
Alle pendici del Monte Bondone, nei pressi del Centro Fondo Viote, si spera solo che il tempo e le temperature reggano sino a domenica mattina, garantendo gli standard necessari per lo svolgimento regolare della quarta prova della Coppa delle Dolomiti di scialpinismo.

Il tracciato

non ha subito modificazioni rispetto all'anno scorso, i chilometri da affrontare sono circa 17 con un dislivello in salita di 2000 metri, suddivisi in tre salite. La prima ascesa che si affronterà subito dopo la partenza data al Centro Fondo Viote è di 500 metri per giungere a quota 2000 metri del Palon-Fortino. Dopo esser scesi a quota 1180 di Mezzavia, si dovrà intraprendere la salita più impegnativa del percorso, 1000 metri di fatiche per guadagnare i 2180 metri di quota del Cornetto. Ridiscesi in Val del Merlo, si salirà ancora per 500 metri per toccare l'ultima vetta della giornata,Cima Verde (2100 metri). L'arrivo è situato nelle vicinanze della partenza, ma per tagliare il traguardo gli atleti saranno costretti a spingere, esibendosi in qualche passo di pattinato, infatti la pista si presenta in leggera salita. La novità più importante rispetto la passata edizione è che le difficoltà del Trofeo verranno affrontate a coppie.

La partenza

verrà data alle ore 9.30 di domenica 5 marzo, le iscrizioni si possono effettuare sino alle ore 18.00 di venerdì 3 marzo inviando i dati personali di entrambi gli elementi della coppia. Il pagamento della quota di iscrizione si perfezionerà al momento del ritiro del pettorale domenica mattina sul campo di gara.

La passata edizione

era stata segnata da numerosi ritiri, dovuti alle avverse condizioni atmosferiche, il gruppo dei migliori, ha deciso in comune accordo di finire in anticipo la gara, la traccia fatta il giorno prima non era più visibile, ovviamente nessuno si incaricò di guidare il plotone scandendo il ritmo per battere il manto nevoso, troppa fatica per nulla.

Il materiale obbligatorio
per poter partecipare alla gara è quello previsto dal regolamento della Coppa delle Dolomiti, attrezzatura alpinistica, e l'inseparabile Arva.

Informazioni
A.P.T. Vanezze di Bondone, tel. 0461 647128

Iscrizioni
fax 0461 81671.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti