Civetta Ski Raid 2008: a Jornet e Roux la 1a tappa della Coppa del mondo scialpinismo

Il 20/12/2008 lo spagnolo Kilian Jornet e la francese Laetitia Roux hanno vinto la Civetta Ski Raid 2008 prima prova di Coppa del Mondo di scialpinismo disputata sulle nevi del Nevegal (BL). Per l’Italia Francesca Martinelli è terza, 4° posto per Manfred Reichegger e, 5° per Dennis Brunod e Gloriana Pellissier.
1 / 5
La partenza dal piazzale del Nevegal
Areaphoto
1 ora, 11 minti e 38 secondi, è questo il tempo dello spagnolo Kilian Jornet per vincere sui 1414 metri di dislivello per oltre 14 chilometri di sviluppo della Civetta Ski Raid 2008, valevole come prima prova della Coppa del mondo di scialpinismo. Una prima tappa, delle 9 in programma, che si è corsa sabato 20 dicembre 2008 sul Nevegal, visto che l’organizzazione, a causa delle recenti fortissime nevicate, è stata costretta a spostare sulle nevi del Colle bellunese il classico percorso che parte da Pecol di Zoldo. Poco male visto che al via si sono presentati ben 237 concorrenti, tutti motivatissmi.

Alla fine sulle cinque salite per altrettante discese l’ha spuntata alla grande Kilian Jornet davanti al francese Yannik Buffet (1.13.00) che a sua volta ha superato lo svizzero Florent Troillet, giunto terzo, di soli 7 secondi. In gara femminile la francese Laetitia Roux ha chiuso e vinto la corsa in 1 ora 24 minuti e 37 secondi (51° posto nella classica generale). Alle sue spalle la spagnola Mireia Miro è seconda in 1.26.30 davanti alla valtellinese Francesca Martinelli che è terza in 1.27.20, dopo un avvio che l’aveva visto al comando. Buoni piazzamenti anche per le altre italiane, con Roberta Pedranzini e Gloriana Pellissier rispettivamente al 4° e 5° posto.

Nella gara maschile nessuno è riuscito a tenere il passo travolgente dello spagnolo Jornet che ha comandato la gara dal primo all’ultimo metro tagliando il traguardo in piena solitudine. A nulla sono valsi gli sforzi per raggiungerlo del gran “treno” formato dal francese Yannik Buffet, dallo svizzero Florent Troillet e dalla premiata coppia italiana formata da Manfred Reichegger e Denis Brunod. Alla fine è Buffet che la spunta per il secondo posto in 1.13.00 precedendo di 7 secondi Troillet che a sua volta precede di 23’’ Reichegger (4°) e di 49’’ Brunod (5°).

La prossima tappa della Coppa del mondo è prevista il 18 gennaio 2009 con la 24° Valtellina Orobie.


Classifica maschile
1. Jornet Kilian 1.11.38
2. Buffet Yannich 1.13.00
3. Troillet Florent 1.13.07
4. Reichegger Manfred 1.13.30
5. Brunod Dennis 1.13.56

Classifica femminile
1. Roux Laetitia 1.24.37
2. Mirò Mireja 1.26.30
3. Martinelli Francesca 1.27.20
4. Pedranzini Roberta 1.27.32
5. Pellissier Gloriana 1.31.20

CALENDARIO COPPA DEL MONDO SCIALPINISMO 2009

1) Civetta Ski Raid, 20/12/2008 - Italy, Individual - Senior
2) 24° Valtellina Orobie, 18/01/2009 – Italy, Individual - Senior
3) Pyramide d’Oz, 24/01/2009 – France, Individual - Senior + Youth
4) Arcallis, 08/02/2009 – Andorra, Individual - Senior
5) European Championships, 19-25/02/2009 – Alpago, Italy
6) Sellaronda, 06/03/2009 – Italy, Team - Senior
7) Pierra Menta, 12-15/03/2009 – France, Team - Senior + Youth
8) Dachstein Xtreme, 28/03/2009 – Austria, Individual - Senior + Youth
9) Tour du Rutor, 03-05/04/2009 – Italy, Team - Senior



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti