Baby Rock, Arco

Grande successo sabato 2 e domenica 3 settembre per la manifestazione sportiva, dedicata ai giovani arrampicatori dai 7 ai 14 anni, inserita nelle manifestazioni del Rock master ed organizzata dal Collegio del Trentino delle Guide Alpine.
Arco 03/09/2000. Folla delle grandi occasioni, stamani al Climbing Stadium dei Prabi, per la prima edizione del Baby Rock, le gare d’arrampicata sportiva che hanno visto misurarsi sulla nuova struttura del Rock Master ragazzi e ragazze dai 7 ai 14 anni, provenienti oltre che dalla regione anche dalla Lombardia dal Veneto e dalla Germania.

Entusiasmo alle stelle, da parte di tutti, ad incominciare dagli organizzatori della manifestazione, le Guide Alpine del Collegio del Trentino, che hanno dimostrato ancora una volta la loro passione, per questo sport e la vocazione ad educare i giovanissimi ad arrampicare correttamente ed in sicurezza. Il bel tempo ha fatto affluire alla base della nuova ed avveniristica struttura dell’arrampicata arcense, inaugurata con questa gara, un caloroso pubblico.

In tarda mattinata ha fatto la sua comparsa al Climbing Stadium, l’uomo che da dieci anni domina l’arrampicata sportiva mondiale, il francese François Legrand, assieme all’asso italiano Cristian Brenna, delle Fiamme Gialle. I due forti climbers hanno salutato al microfono il pubblico ed hanno parlato del prossimo Rock Master, che si disputerà il 9 e 10 settembre 2000.

Legrand e Brenna si sono fermati ad ammirare l’eleganza dei movimenti, la sicurezza e le spettacolari evoluzioni, che hanno infiammato il pubblico dei genitori, degli amici e delle numerose guide alpine presenti. Non sono mancati gli applausi, gli incitamenti ed i silenzi, che segnavano i passaggi più difficili.

"I giovani climbers, hanno affrontato itinerari uguali per i maschi e per le femmine di difficoltà, 5° la categoria ragazzi, di 6° i giovani, mentre gli Junior si sono misurati con un tracciato di 7°. Tutti gli itinerari erano strapiombanti." Ci ha spiegato la Guida Alpina Mauro Giovanazzi, l’anima di questa manifestazione.

Soddisfatto, del Baby Rock anche Walter Vidi, presidente del Collegio delle Guide Alpine del Trentino. "Sono rimasto impressionato dalla bravura di questi giovani, ho visto delle arrampicate belle, eleganti. Molti di questi diventeranno bravi scalatori e forse anche Guide Alpine." Molti i figli e le figlie d’arte in gara, con tanti arrampicatori giunti in catena al termine delle vie. Le classifiche sono state stilate in base ai tempi di scalata.

(Ugo Merlo - Uff. stampa)


Rock Master 2000
Classifica femminile
  Cat. A Ragazze
(1991 - 1993)
Cat. B
(1989 - 1990)
Cat. C Junior
(1986 - 1988)
1 Nelly Goetz
di Arco
Naema Goetz
di Arco
Patrizia Lorenzi
di Sp. Rendena
2 Alice Bastioni
di Andalo
Roberta Vicenzi
di M. di Campiglio
Elena Nicolini
di Molveno
3 Jessica Morandi
di Arco
Debora Giacomelli
di Trento
Cristina Piechele
di Transaqua

Classifica maschile
  Cat. A Ragazzi
(1991 - 1993)
Cat. B Giovani
(1989 - 1990)
Cat. Junior
(1986 1988)
1 Samuel Hofmann
Germania )
Stefan Lautenbacher
della Germania
Andrea Giacovelli
di Milano
2 Gualtiero Tait
di Mezzolombardo
Alessio Tait
di Mezzolombardo
Nicola Collini
di Sp. Rendena
3 Tommaso Pomelli
di Canazei di Fassa
Tomas Franchini
di M. di Campiglio
Augusto Bertolini
di Vermiglio


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Vedi i prodotti