Auronzo: "28^ edizione della Camignada poi sie refuge".
Il 6/8 partirà da Auronzo la 30 chilometri di corsa, un motivo in più per una lunga corsa o camminata tra le Tre Cime di Lavaredo e Auronzo di Cadore.
Tutto pronto per il via della 28° edizione della "Camignada poi sie refuge", marcia in montagna di 30 chilometri che partirà alle 8.00 di domenica 6 agosto dalle sponde del Lago di Misurina. La passata edizione più di settecento atleti, corridori e passeggiatori, grandi e piccoli si sono dati appuntamento lungo i sentieri che collegano, toccando i "sie refuge" (Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Pian di Cengia, Comici e Carducci) Misurina con Auronzo. Correva lanno 1973, quando 153 concorrenti si sono avventurati per la prima volta in questa incredibile esperienza sportiva. Sono passati molti anni, e i protagonisti di questa cavalcata hanno raggiunto perfino le1021 unità nel 1988. Una gara molto impegnativa, ma che può essere anche interpretata come una passeggiata unpò più veloce, infatti pantaloni alla zuava, scarponi e camice a quadrettoni, molte volte lungo il percorso si intrecciano con calzoncini e canotte super leggere da runner. Lungo i trenta chilometri, (che forse sono anche di più) si mescolano e convivono molti modi di andare e/o correre in montagna: chi guarda il cronometro, chi passeggia naso allinsù, chi ha dentro lo zaino il pranzo di Natale, chi invece solo una barretta energetica e unpò dacqua dentro un minuscolo marsupio, chi addirittura niente. Tutti però sono accompagnati dalla passione infinita per la Montagna, e per i suoi mille aspetti. Luciano Fontana, atleta di casa, è luomo da battere, lo scorso anno si è presentato, con il tempo di 2.28.58, tutto solo al traguardo posto nel piazzale dello stadio del ghiaccio di Auronzo, lasciandosi alle spalle Ivano Molin, Claudio Cassi e Ennio De Bona. Anche domenica prossima Fontana sarà presente per cercare di conquistare la vittoria, e sicuramente gli altri pretendenti al primo gradino del podio, certo non avranno vita facile visto il suo particolare momento di forma. Il percorso ha una lunghezza dichiarata di 30 chilometri e un dislivello totale 1150 metri, diluiti tra la prima salita al Rifugio Auronzo, e le numerose forcelle che portano ai rifugi sottostanti. A ciascun partecipante che concluderà la marcia entro le 18.00 (tempo limite), sarà consegnato un trofeo di bronzo, che continua la serie degli animali di montagna, e una maglietta. Sono inoltre previsti premi per le categorie maschili e femminili, al più giovane e al meno giovane. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Crash pad per arrampicata boulder
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo