Yosemite: restrizioni al Camp 4
Per regolare l'afflusso al Parco di Yosemite i Rangers hanno rspolverato un norma vecchia di 30 anni che limita a 7 notti la permanenza allo storico campeggio dei climbers. Nel frattempo la Yosemite Climber Association ha organizzato per ottobre il 1° raduno dei climbers per la pulizia del Parco e di Camp four.
Negli ultimi anni Yosemite sembra godere di un periodo di "revival", non soltanto con le durissime salite in libera di vecchie vie in artificiale, ma anche per il notevole aumento di arrampicatori che riscoprono le mitiche linee "classiche", certo meno estreme, sulle lisce parete di granito del parco. Questo afflusso di climbers che si somma alla moltudine degli altri visitatori, concentrato soprattutto nei mesi estivi, ovviamente mette il Parco sotto stress. Di conseguenza, i Rangers hanno ora deciso di applicare una norma, vecchia più di trent'anni, che limita il numero di notti che un visitatore può trascorrere nella Valle. La regola, nel periodo dal 1 giugno al 15 settembre, fissa a due settimane la massima permanenza dei visitatori nel Parco, mentre solo per il Camp Four (lo storico camping dei climbers) tale limite è ridotto a una settimana. La novità rispetto al passato è che adesso il "Campground office" controlla le visite al Campo 4 con un computer (serve un documentico d'identità) e che alla fine delle 7 notti di permanenza non viene più rilasciato il permesso di pernottare al Camp 4. Come era facile da prevedere, l'annuncio ha subito scatenato una notevole discussioni. Al momento comunque i rapporti tra il parco e gli arrampicatori sono buoni, forse i migliori di sempre, quindi probabilmente un compromesso potrà essere trovato per bilanciare i desideri personali dei climbers con i bisogni di questo sito dichiarato Patrimonio dell'umanità Nel frattempo, come segnale di cooperazione la Yosemite Climber Association e il Parco hanno organizzato il primo "climber volunteer day" per raccogliere rifiuti sparsi per il parco. La zona di El Cap verrà invece pulita ad ottobre... |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.