Sébastien Bouin ripete Move, il 9b/+ di Adam Ondra a Flatanger in Norvegia

Ieri il climber francese Seb Bouin ha effettuato la prima ripetizione di Move nella grotta di Hanshelleren a Flatanger, in Norvegia, la via di arrampicata sportiva gradata 9b/+ e liberata nel 2013 da Adam Ondra.
1 / 5
Seb Bouin sale Move nella grotta Hanshelleren a Flatanger in Norvegia, liberata nel 2013 da Adam Ondra.

Raphael Fourau

Due mesi dopo essersi aggiudicato la prima ripetizione del 9b Mamichula ad Oliana, in Spagna, il climber francese Sébastien Bouin si porta a casa la prima ripetizione di un’altro grande test di Adam Ondra, ovvero Move nell'enorme grotta di Hanshelleren a Flatanger in Norvegia.

Bouin aveva assicurato Ondra durante la sua prima salita nel 2013 e aveva affermato "ora tocca a me". Ha iniziato a provare la linea nel 2016 e si è recato in Norvegia cinque volte per venirne a capo. "Ho fatto ben 4 viaggi da solo, questo significa partire dalla Francia sperando di trovare un compagno di cordata in falesia. È piuttosto difficile mentalmente perché sei sotto pressione per fare la via, devi affrontare tutto da solo e non sei mai sicuro che troverai qualcuno con cui arrampicare. Detto questo, è un'eccellente opportunità per incontrare persone e condividere la stessa passione e le proprie emozioni.”

Bouin ha deciso di concentrarsi su Move "perché è una MEGA LINEA, è difficile e bella e mi ha ispirato a provarla". Assicurato da un altro climber in viaggio, Henning Wang, dopo la ripetizione Bouin ha commentato "A proposito del grado, è la via più difficile che abbia mai fatto. Non ho esperienza del grado 9b+, quindi potrebbe essere un facile 9b + (Adam l’ha considerava 9b+ ma ha suggerito 9b/+ perché non era il suo stile di arrampicata) oppure super difficile 9b. Penso che il grado di 9b/+ potrebbe essere quello giusto. Vedremo con le ripetizioni future."

Al momento della prima salita, Move era la terza via di 9b o più difficile di Ondra nella grotta di Hanshelleren dopo Change, il primo 9b+ al mondo liberato nell'ottobre 2012, e il 9b di Iron Curtain liberato nell'agosto del 2013.

Nel 2017 Ondra ha alzato la posta notevolmente con la libera di Silence, il primo e finora unico 9c. Ergo la via d’arrampicata sportiva più difficile al mondo. Bouin ha concluso "Adesso è arrivato il momento di ... provare un altro progetto, quello a destra sembra buono! Si chiama Silence..."


Adam Ondra Move Prima libera


Link: FB Sébastien Bouin




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti