Rock: vie nuove in Sardegna
Maurizio Oviglia e Simone Sarti hanno aperto Rock Bottom nella grotta di Domusnovas. Sempre Oviglia insieme a Giorgio Caddeo realizzano Sonetaula nuova linea sulla parete NW del Bruncu Nieddu.
Ancora due vie complementari per Maurizio Oviglia, sulle rocce sarde. In compagnia di Simone Sarti ha infatti aperto dal basso, con trapano e spit, una via ultrastrapiombante nella grotta di Domusnovas, nel sud dellisola. La via, che è stata battezzata Rock Bottom, parte da dentro la grotta e ne esce fuori con uno spettacolare tetto di 7c lungo quasi 15 m e addirittura in discesa! La via, di quattro lunghezze, molto bella e spettacolare, presenta un obbligatorio intorno al 6c+. La seconda via, più di ampio respiro, si trova sulle rocce del Supramonte di Oliena ed è opera di Maurizio insieme a Giorgio Caddeo. Questa volta senza spit, i due sono saliti sulla parete NW del Bruncu Nieddu (a sinistra della famosa Spalle al Muro) aprendo Sonetaula, una bellissima via di 300 m su roccia fantastica. Litinerario è stato aperto a vista e in libera dal capocordata e le difficoltà raggiungono il 6c, con qualche tratto di 6b obbligatorio. In parete sono rimasti 3 chiodi. ![]() Settore di Canneland (Domusnovas) Via ROCK BOTTOM Maurizio Oviglia e Simone Sarti, dal basso, novembre 2002 Sviluppo 90 m, difficoltà I/S2/7c max (6c+ obbligatorio) La via è interamente spittata Supramonte di Oliena, Bruncu Nieddu parete NW Via SONETAULA Giorgio Caddeo e Maurizio Oviglia il 12/3/2003 Sviluppo 300 m, difficoltà II/R2/6c max (6b/6b+ obbligatorio) Portare una serie di nut e una di chiodi, friends In posto tre chiodi. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero