Niccolò Ceria su Ephyra a Chironico

Il video e il racconto di Niccolò Ceria che si è aggiudicato la prima ripetizione di Ephyra, il famoso boulder di Jimmy Webb a Chironico, in Svizzera.
1 / 1
Niccolò Ceria su Ephyra 8C+ a Chironico
archivio Niccolò Ceria

La facilità con cui Niccolò Ceria ha chiuso questo blocco è disarmante. Soprattutto perché non si tratta di un boulder qualsiasi, ma di Ephyra firmato James Webb a Chironico in Svizzera. Questi dettagli dicono già praticamente tutto, ma se dovesse servire un grado: lo statunitense aveva proposto 8C+. Uno dei più difficili in assoluto quindi. Ecco i pensieri del 27enne di Biella che aveva provato il blocco proprio con Webb sei anni fa e che adesso l'ha chiuso… e beh l'ha chiuso davvero bene.

Ephyra a Chironico di Niccolò Ceria
L’idea di tornare a Chironico nell'ultimo periodo è legata a ciò che avevo vissuto in questi boschi, essendo teatro delle mie prime uscite sui sassi. A prescindere da tutto, alcune di queste linee rimangono nitide ed indelebili nei miei ricordi, molto più che nelle altre zone Ticinesi. Forse perché risalgono alla fase primordiale del mio approccio outdoor. Le ragioni che mi spingono a provare questi passaggi sono parecchio legate ai ricordi quindi.

Da ottobre ho preso un periodo di riposo dalla scoperta di passaggi nuovi e dalla pulizia, e sono tornato qui per rivivere questi ambienti che sono oggi meno soffocati per via delle varie limitazioni degli spostamenti.

Ephyra era un vecchio progetto di Chironico ed era proprio uno di quei passaggi che volevo riguardare, dato che per me è la linea più logica e attraente di quel sasso. Lo provai insieme a Jimmy Webb 6 anni fa e lui riuscì successivamente a completare la prima salita nel 2019, ma ai tempi non riuscimmo a venire a capo di un singolo iniziale.

Ho dei bellissimi ricordi di quella giornata. Così come diversi altri passaggi di questi giorni, tornare a provarli dopo così tanto tempo è forte! Sono esperienze che rispecchiano ciò che sono stati per me gli ultimi anni, ricchi di esperienze legate alla scoperta, ai viaggi e a tante altre componenti di questo mondo.

Quindi sì, Ephyra così come The Story of two Worlds, the Sheleter e altre ancora rimangono salite molto importanti per me, che si legano ad una questione temporale, all’intervallo di tempo che è passato dall’ultima volta che le provavo (2014) e che ora, salirle, mi offrono una visione di tutto ciò che è cambiato in me come boulderista e come persona.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti