Larcher libera la Via Verona, Cima Brenta
Il 7/07 Rolando Larcher ha liberato a vista la Via Verona sulla Est della Cima Brenta (diff. max 7c).
| Il 7 luglio Rolando Larcher e Franco Cavallaro hanno attaccato la Via Verona sulla parete Est della Cima Brenta, una via aperta nel 1964 da F. Baschera, C. Dal Bosco e M. Navasa. La via ha uno sviluppo di 700 m e presenta numerosi tratti di artificiale su materiale precario. Rolando Larcher è riuscito a liberare la via interamente a vista, assicurandosi con protezioni veloci (nut e friend) e talvolta utilizzando il vecchio materiale in posto. Non sono stati aggiunti spit lungo i tiri, ma solo ad uno in un paio di soste precarie nella parte alta della via. Le difficoltà massime, secondo Rolando, raggiungono in questo stile il 7c nel nono tiro, interamente strapiombante. La cordata ha superato la via in 11 ore ma ha trovato molto impegnativa l'uscita a causa di una cascata d'acqua. Nella foto: Rolando Larcher arrampica in Brenta (foto Maurizio Oviglia) |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
























