Larcher libera la Via Verona, Cima Brenta

Il 7/07 Rolando Larcher ha liberato a vista la Via Verona sulla Est della Cima Brenta (diff. max 7c).
Il 7 luglio Rolando Larcher e Franco Cavallaro hanno attaccato la Via Verona sulla parete Est della Cima Brenta, una via aperta nel 1964 da F. Baschera, C. Dal Bosco e M. Navasa. La via ha uno sviluppo di 700 m e presenta numerosi tratti di artificiale su materiale precario.

Rolando Larcher è riuscito a liberare la via interamente a vista, assicurandosi con protezioni veloci (nut e friend) e talvolta utilizzando il vecchio materiale in posto. Non sono stati aggiunti spit lungo i tiri, ma solo ad uno in un paio di soste precarie nella parte alta della via.

Le difficoltà massime, secondo Rolando, raggiungono in questo stile il 7c nel nono tiro, interamente strapiombante. La cordata ha superato la via in 11 ore ma ha trovato molto impegnativa l'uscita a causa di una cascata d'acqua.

  il racconto dell'ascensione: go-mountain.com


Nella foto: Rolando Larcher arrampica in Brenta (foto Maurizio Oviglia)



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti