La via Superavanzi riattrezzata al Pilastro dei Barbari in Valsugana

Quest'autunno la via Superavanzi (185m, 6c+/S2/II, 6b+ obbl.) sul Pilastro dei Barbari, Canale del Brenta, Valsugana, aperta nel marzo 1992 da Francesco Leardi e Giuseppe Tararan è stata riattrezzata da Niccolò Antonello e Beppe Ballico. Inoltre, i due hanno aperto una variante al quarto tiro che offre un'arrampicata più logica e sicura.
1 / 9
Beppe Ballico sul secondo tiro della via Superavanzi, Pilastro dei Barbari, Valsugana
Beppe Ballico

E con questa il "lifting" al Pilastro dei Barbari è stato completato... Si, perché anche l'ultima via che molti alpinisti non sapevano nemmeno dell'esistenza è stata riattrezzata, nella speranza che ora venga ripercorsa e in maggior sicurezza. Sto parlando di Superavanzi, una via aperta dagli Accademici Francesco Leardi e Giuseppe Tararan, nel lontano marzo 1992 con l'uso di qualche chiodo, clessidre e spit da 8 mm piantati a mano.

In questi anni, la poca se non rara frequentazione ha fatto sì che la via in questione si riempisse di vegetazione, sporcandosi di licheni, obbligandoci durante i lavori ad un opera di "giardinaggio verticale", un lavoraccio fatto con Niccolò Antonello, che speriamo dia i suoi frutti ai futuri ripetitori. Con questo non vuol dire che l'alpinista troverà una via pulita come la vicina Tovarich, ma dovrà prestare attenzione a qualche blocco instabile e fare i conti con qualche presa ancora sporca... e alle protezioni non propriamente "ascellari"...

Superavanzi offrirà un arrampicata principalmente tecnica e di continuità su placche verticali lavorate a gocce, buchi e tacche, un po' come le due vicine "Tovarich" e "Paola", ma con l'unica differenza che per questa è stata aperta una variante alla L4, a nostro avviso più logica, che ne raddrizza il percorso, andando così ad evitare un diedro di roccia molto insicura.

La via è stata completamente riattrezzata lungo i tiri e alle soste con fix da 10 mm, cercando di mantenere intatta la struttura originale della chiodatura, sostituendo solamente i vecchi spit.

Beppe Ballico (Caai Orientale)


SCHEDA: Via Superavanzi, Pilastro dei Barbari in Valsugana




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti