IFSC World Youth Championships, il report della prima giornata

Il report della prima giornata di gara dei Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva: le qualifiche del boulder femminile.
1 / 12
Andrea Ebner - IFSC World Youth Championships - Boulder Qualifications
Giulio Malfer

Energia pura. Che senti nell’aria. Che splende come il sole di oggi. La partenza dei Campionati del mondo giovanili di arrampicata sportiva di Arco ha già fatto respirare lo spirito di questo grande evento dello sport arrampicata. E’ già, e sarà sempre di più, una festa dello sport. In campo sono scese le ragazze del Boulder. Tre le categorie in gara: Youth B (nate nel 2000, 2001), Youth A (1998,1999), e Juniors (1996, 1997). In tutto 183 atlete a giocarsi i 20 posti della semifinale per ciascuna categoria. 51 nazioni rappresentate. Un bel Melting Pot di colori, di sorrisi, di energie. Appunto l’energia, la concentrazione, la bravura di queste ragazze, che arrivano da ogni parte del mondo, oggi ha vinto alla grande. Ovunque il Climbing Stadium era pieno dei loro sorrisi, della loro voglia di scalare, di riuscire a risolvere i problemi del boulder. Arrivare al top, capire e salire fino il cima al blocco era la meta. Tentare, ritentare e poi ancora ritentare per riuscirci, il mantra. Per ore e ore, in ogni lato del “campo”, è continuata la maratona senza fine, anzi con il fine di giocarsi tutto e al meglio. Difficile non restare coinvolti. Impossibile non essere catturati dall’azione di queste ragazze. Dalla loro bravura ma anche dalla serietà e caparbietà con cui hanno interpretato il grande gioco del boulder e dell’arrampicata. Davvero una bella prima volta del Boulder ai campionati giovanili.

Alla fine della lunga giornata sono arrivati anche i verdetti della classifica. Tra le più “piccole” nella categoria Youth B (Under 16) ha brillato la stella di Ashima Shiraishi. La piccola americana (14enne) autentico fenomeno dell’arrampicata sportiva su roccia, al suo primo impegno in una gara internazionale, ha conquistato a pieni voti la semifinale con un en plein di top (4 su 4 in 9 tentativi) che le vale il primo posto delle qualificazioni. Una bella presentazione per un talento che è evidente e che, tra l’altro, le ha valso la nomination ad Arco Rock Legends per il Salewa Rock Award (l’oscar dell’arrampicata su roccia) che vedrà il suo verdetto il prossimo venerdì 4 settembre, naturalmente sempre qui ad Arco. Ma di giovani talenti oggi se ne sono visti molti.

- LEGGI IL REPORT COMPLETO SUL SITO ROCKMASTERFESTIVAL.COM


Note:
Expo.Planetmountain
C.A.M.P.
La Sportiva
Salewa
www
www.rockmasterfestival.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti