Genius nuova via sul M.te Ginnircu, Sardegna

A gennaio 2010 è stata completata Genius sul M.te Ginnircu a Baunei, Sardegna. La via è stata iniziata da Fabio Palma e Matteo Della Bordella (un tiro nel 2007) ed è stata portata a termine dallo stesso Fabio Palma insieme a Domenico 'Dodo' Soldarini.
1 / 3
Genius, fra le vie E non la vogliono capire e Oltreconfine
arch. Fabio Palma

La nuova via corre 15m a sinistra di "Oltre confine" (sempre di Palma, Della Bordella e Soldarini)  sulla parete Amor de mi vida" del Monte Ginnircu, Sardegna. Genius presenta una difficoltà obbligatoria di 7b ed ha una lunghezza, la seconda, che aspetta ancora la libera. Soprattutto però, come spiega Fabio Palma, è “una delle più belle vie della Sardegna e non solo, grazie alle incredibili sculture della roccia che abbiamo trovato”. Inoltre, la parete del Monte Ginnircu secondo Palma: "costituisce tutt'ora una grandissima sfida per le vie aperte dal basso. Non esiste in Sardegna e forse nel Mediterraneo una parete con ancora queste potenzialità".

GENIUS di Fabio Palma

All'inizio la chiamammo Murales, ma abbiamo dovuto cambiare il nome, mi ero dimenticato che da quelle parti c'è già una via di Maurizio Oviglia chiamata così. Il nome, quindi, è Genius, credo azzeccato visto che durante molti giorni dell'apertura iniziavo la giornata scrivendo parti di un mio romanzo chiamato così.

Chi ha visto la via è rimasto stupito quanto noi dell'incredibile scultura della roccia in molte lunghezze, davvero uniche, mentre tecnicamente è certamente la via più impegnativa di questa parete.

Rimane un tiro da liberare, per noi troppo difficile, e tanti ricordi da custodire legati all'inizio (2007, con Matteo), al proseguimento (2008 e 2009, con Dodo) e agli “ospiti” (Paolo Spreafico, Luca Matterella e Riky Felderer.

Credo che per me la storia di questa parete, che è il modo in cui il M.te Ginnircu si affaccia sul mare e che battezzai “Amor de mi vida”, sia terminata. Le altre possibili linee, infatti, promettono difficoltà per me irraggiungibili a meno di un approccio di apertura che ho, e che abbiamo sempre, evitato.

Per la lunghezza che resta ancora da liberare di Genius io e Dodo abbiamo lottato per 5 giorni consecutivi in apertura, con il fortissimo dubbio di non farcela. E' evidente che per vie più difficili dobbiamo passare la mano, salvo sussulti di livello imprevedibili.

Genius
6b, 8?, 7b+, 6a, 7c+, 7c+, 7c, 6c,6 c
7b obb.
Utile serie di Friends. protezioni anche molto distanziate.
Apertura: Fabio e Matteo un tiro nel 2007, Fabio e Dodo tutte le altre lunghezze.
Gradi confermati da Paolo Spreafico. L2 stimato intorno all'8a+


Note:
Links Planetmountain
news Fabio Palma
www
www.ragnilecco.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti