Francesca Chenal: 'After Eight' elogio della placca
Francesca Chenal, seguita a ruota da Matteo Gambaro, ha realizzato la prima ripetizione di After Eight 8a, via su placca verticale salita per la prima volta RP da Cecilia Marchi nel 2002 al Castello di Jerzu, Sardegna.
![]() Per la serie: arrampicare in placca è bello e difficile anche se purtroppo sempre più raro, arriva dalla Sardegna la prima ripetizione di "After eight" da parte della valdostana Francesca Chenal, seguita a ruota da Matteo Gambaro. Entusiasti i commenti: i magnifici 30 metri - "disegnati" da Maurizio Oviglia nella falesia del Castello di Jerzu e saliti per la prima volta RP da Cecilia Marchi nel 2002 - hanno riscosso tutta l'approvazione dei primi ripetitori. Confermando il grado di 8a, i due hanno riservato apprezzamenti entusiasti per questo viaggio su placca verticale in cui ogni movimento deve essere controllato al millimetro per riuscire a sfruttare un mix continuo di piccolissimi buchi e microtacche.... Provare per credere e guardare per preparsi (Portfolio). ![]()
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.