Falesie, news dalla Sardegna
Punta Pilocca (Iglesiente), Ulassai (Jerzu), Arcadio (Cala Gonone) le novità degli ultimi mesi presentate da Maurizio Oviglia.

PUNTA PILOCCA - Iglesiente (Sardegna): Arrampicata al Muro dei Folletti
Sparse
nell'isola del "pianeta roccia" sardo le novità degli ultimi
mesi presentate da Maurizio Oviglia: Punta Pilocca - Iglesiente La prima falesia si trova nei pressi di Punta Pilocca, nell'Iglesiente. Una parete già famosa per il suo splendido calcare grigio. Il Muro dei Folletti è fatto della stessa "materia" ed è stato scoperto quasi una ventina di anni fa ma mai attrezzato. Solo ora è stato preso in considerazione da un gruppo di amici, autodefinitisi "Perforatori Kombattenti" (Giorgio Caddeo, Sandro Buluggiu, Gianluca Congiu e Sabrina Porcedda) che hanno attrezzato le quasi 20 bellissime vie della parete. Si va dal 5a al 7b, il tutto su monotiri da sogno di circa 30 m, con canne strapiombanti e muri a volontà. Maggiori informazioni su: sardiniaclimb.com. Ulassai - Jerzu La seconda falesia si trova nei dintorni di Jerzu, sopra il paese di Ulassai. Questo paese è veramente un paradiso per gli arrampicatori, perché è completamente circondato da pareti di ogni tipo. Finora niente era stato attrezzato (su un potenziale di migliaia di tiri), ma ora la Pro Loco del paese sembra essersi accorta dell'arrampicata e quindi si è dato inizio ai lavori. Gianluca Piras ha chiodato in un primo tempo tre settori (uno dei quali presente nell'ultima edizione di Pietra di Luna), poi hanno proseguito Flady Selis, Simone Sarti e Maurizio Oviglia chiodando altri 18 tiri in una gola bellissima e molto fresca (ideale per l'estate). I lavori non sono che all'inizio ma promettono bene, soprattutto per il fatto che l'Hotel Su Marmuri, in paese, offre alloggio agli arrampicatori a prezzi molto bassi. L'ideale per una vacanza al mare (il mare è a 20 minuti) arrampicando sopra il paese! Si ricorda che la zona di Jerzu (più di 250 tiri) è a 3km di distanza. Maggiori info su: ulassai.net ![]() Arcadio - Cala Gonone La terza falesia si trova nell'area di Cala Gonone, attualmente la più gettonata della Sardegna. Si chiama "Arcadio" ed era già conosciuta da tempo, ma solo ora è stata sfruttata a dovere. E i chiodatori delle ultime vie sono tre nomi famosi, vale a dire: Manolo, Oviglia e Lecis, a cui si è aggiunto il piacentino Eugenio Pinotti. In tutto sono stati aggiunti circa 25 tiri, sino all'8a, su un calcare a concrezioni e ben scolpito, nella migliore tradizione sarda. La falesia è presente nell'ultima edizione di Pietra di Luna e sta riscuotendo un notevole successo, grazie alla notevole quantità di tiri di media difficoltà.
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.